Ultimi preparativi a Marina 4 per la 34^ edizione de La Cinquecento, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita con la collaborazione di Viteria 2000, Fonte Margherita e con il patrocinio di Comune di Caorle, Provincia di Venezia e Regione Veneto.
Sabato 14 giugno è previsto un fitto calendario di appuntamenti per i partecipanti ospitati presso la Darsena di Marina 4.
Nella mattinata la giuria effettuerà i controlli delle dotazioni di sicurezza previste dalle Special Regulation ISAF per regate di categoria 3, quindi avverrà la piombatura dell’asse del motore, che consentirà ai regatanti l’accensione per ricaricare batterie ed utensili ma non l’avvio dell’elica.
Alle ore 16.30 verrà ufficialmente aperta la 34^ edizione de La Cinquecento da Ezio Lucchese di Marina 4 e Oriana Tono del CNSM.
A seguire gli interventi tecnici e le previsioni del metereologo Prof. Marcello Cerasuolo, che illustrerà le previsioni meteo-marine per la settimana di regata.
Tra le novità 2008 nel sito www.lacinquecento.com, l’aggiornamento meteo fornito quotidianamente per la zona di regata e la possibilità di seguire due imbarcazioni lungo la rotta (Black Angel per la categoria X2 e Rosso di Sera per la categoria In Equipaggio), grazie al sistema di rilevamento satellitare TMD di Texa.
Al termine del briefing, gli equipaggi ed i sostenitori interverranno al Party 500, organizzato grazie al supporto degli Official Supplier dell’evento, Vinicola Balan, Birra Paulaner e Red Bull.
La partenza della regata verrà data come consuetudine alle ore 15,00 di domenica 15 giugno, dopo che tutti gli equipaggi saranno stati trainati in mare dalle imbarcazioni dell’organizzazione.
Il percorso è quello di sempre: dopo aver passato il cancello posto di fronte alla Chiesa della Madonna dell’Angelo di Caorle per consentire al numeroso pubblico di assistere alla parata di vele, gli scafi dirigeranno verso l’isolotto croato di Sansego e quindi verso le Tremiti per 500 miglia di fatica, concentrazione, ma anche grandi soddisfazioni.
Attraverso il sito www.lacinquecento.com è possibile avere aggiornamenti in tempo reale, news e foto della manifestazione.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"