Ultimi preparativi a Marina 4 per la 34^ edizione de La Cinquecento, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita con la collaborazione di Viteria 2000, Fonte Margherita e con il patrocinio di Comune di Caorle, Provincia di Venezia e Regione Veneto.
Sabato 14 giugno è previsto un fitto calendario di appuntamenti per i partecipanti ospitati presso la Darsena di Marina 4.
Nella mattinata la giuria effettuerà i controlli delle dotazioni di sicurezza previste dalle Special Regulation ISAF per regate di categoria 3, quindi avverrà la piombatura dell’asse del motore, che consentirà ai regatanti l’accensione per ricaricare batterie ed utensili ma non l’avvio dell’elica.
Alle ore 16.30 verrà ufficialmente aperta la 34^ edizione de La Cinquecento da Ezio Lucchese di Marina 4 e Oriana Tono del CNSM.
A seguire gli interventi tecnici e le previsioni del metereologo Prof. Marcello Cerasuolo, che illustrerà le previsioni meteo-marine per la settimana di regata.
Tra le novità 2008 nel sito www.lacinquecento.com, l’aggiornamento meteo fornito quotidianamente per la zona di regata e la possibilità di seguire due imbarcazioni lungo la rotta (Black Angel per la categoria X2 e Rosso di Sera per la categoria In Equipaggio), grazie al sistema di rilevamento satellitare TMD di Texa.
Al termine del briefing, gli equipaggi ed i sostenitori interverranno al Party 500, organizzato grazie al supporto degli Official Supplier dell’evento, Vinicola Balan, Birra Paulaner e Red Bull.
La partenza della regata verrà data come consuetudine alle ore 15,00 di domenica 15 giugno, dopo che tutti gli equipaggi saranno stati trainati in mare dalle imbarcazioni dell’organizzazione.
Il percorso è quello di sempre: dopo aver passato il cancello posto di fronte alla Chiesa della Madonna dell’Angelo di Caorle per consentire al numeroso pubblico di assistere alla parata di vele, gli scafi dirigeranno verso l’isolotto croato di Sansego e quindi verso le Tremiti per 500 miglia di fatica, concentrazione, ma anche grandi soddisfazioni.
Attraverso il sito www.lacinquecento.com è possibile avere aggiornamenti in tempo reale, news e foto della manifestazione.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio