lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

CNSM

Caorle: concluso il Campionato Primavela

caorle concluso il campionato primavela
redazione

Vela, Campionato primavela Caorle - Si chiude con sette prove un’edizione combattuta del Campionato Primavela, organizzato dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con le darsene Marina 4 e Orologio e la partnership di Quantum Sails Italia.

Il vento e il clima primaverile, con temperature gradevoli e sole, hanno accompagnato per tre week end la flotta e gli organizzatori.

Domenica 17 aprile, ultima giornata di regate, il via è stato dato alle 10.00 per approfittare di un vento di bora disteso intorno ai 15 nodi, che ha permesso di disputare due prove.

Con uno scarto la classifica finale ha subito poche variazioni rispetto allo scorso week end.

La vittoria IRC Overall, di classe 2 e secondo posto ORC Overall va all’X35 veneziano Spin One di Pietro Saccomani.

Anche il resto del podio in classe 2 IRC parla X35, con il secondo posto del trevigiano Giuseppe Mezzalira su Drakkar e il terzo di Hector X di Massimo Filippi.

L’assoluto in classe ORC e il primo posto in IRC classe 1 va al debuttante Claudio Sernagiotto con il suo G.S. 40R Despeinada.

Sempre in classe 1 IRC, seconda piazza per i vicentini di Luna per Te in splendida forma, che si aggiudicano anche il terzo posto ORC Overall, terzi il Comet 41S Zoom di Michele Rigoni.

In classe 3 netto predominio del veronese Luigi Bresciani sul First 35 Pazza Idea, seguito dallo scafo d’annata LSD di Giorgio Chersano che dimostra di essere ancora competitivo e dai friulani di Furkolkjaaf (in friulano “Fuori di Testa”) di Massimo Polo.

Cresce la classe IRC Crociera, guidata con entusiasmo e determinazione dal gruppo Non Solo Vela, primi e secondi di classe con gli scafi gemelli First 40.7 Vela e Ciurma, terza posizione per Orsetta 3 del padovano Stefano Tosato.

In classe Minialtura senza rivali l’Esse 850 El Moro di Graziano Manfrè, seguito dal Platu25 Vizio di Sandro Ravenna e dal D870 Daltronde, scafo auto-costruito di Alessandro Comuzzi.

Le premiazioni si sono svolte in un clima festoso presso la Club House del CNSM. Ai vincitori targhe in vetro e coppe con il logo del 150° anniversario della Repubblica e ad estrazione capi di abbigliamento BluEst e un buono sconto sull’acquisto di vele Quantum, andato all’equipaggio di Drakkar.

Le energie del CNSM sono ora rivolte verso le regate offshore: il primo appuntamento è  il 13 maggio con la 200 Lombardini Cup, XVII edizione della regata X2 e In Equipaggio sulla rotta Caorle-Grado-Sansego e ritorno, seguita dalla classicissima 500 Thiénot Cup, la cui XXXVII edizione, valida anche per il Campionato Italiano Offshore Fiv, salperà sulla rotta Caorle-Sansego-Isole Tremiti e ritorno il 5 giugno.

Le classifiche complete e le foto di Matteo Bertolin sono disponibili nel sito www.cnsm.org

CLASSIFICA CAMPIONATO PRIMAVELA 2011

IRC OVERALL:  1. Spin One (Pietro Saccomani)

ORC OVERALL: 1. Despeinada (Claudio Sernagiotto)  2. Spin One (Pietro Saccomani) 3. Luna per Te (Sporting Club Duevele)

IRC CLASSE 1: 1. Despeinada (Claudio Sernagiotto) 2. Luna per Te (Sporting Club Duevele) 3. Zoom (Michele Rigoni)

IRC CLASSE 2: 1. Spin One (Pietro Saccomani) 2. Drakkar (Giuseppe Mezzalira) 3. Hector X (Massimo Filippi)

IRC CLASSE 3: 1. Pazza Idea 4 (Luigi Bresciani) 2. L.S.D. (Giorgio Chersano) 3. Furkolkjaaf (Massimo Polo)

IRC CROCIERA: 1. Non Solo Vela (Nonsolovela asd)  2. Non Solo Ciurma (Nonsolovela asd) 3. Orsetta tre (Stefano Tosato)

ORC MINIALTURA: 1. El Moro (Graziano Manfrè) 2. Vizio (Sandro Ravenna) 3. D'altronde  (Alessandro Comuzzi)

 


17/04/2011 23:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci