domenica, 2 novembre 2025

CNSM

Caorle: conclusa la Prosecco’s Cup

caorle conclusa la prosecco 8217 cup
Silvia Traunero

Due splendide giornate di sole e vento tra i 7 e i 10 nodi hanno accolto i 300 atleti delle due discipline, arrivati a Caorle da ogni parte d’Italia per partecipare a quella che ormai viene definita “la festa dello sport”.
Grande partecipazione di pubblico, che assiepato sulla passeggiata di Levante si divideva tra un’occhiata in mare e il tifo per le squadre di beach rugby.
La serata di sabato, in cui si è svolto il tradizionale Beach Party animato dal DJ Berry Mason, è stata il culmine dei festeggiamenti per i velisti e i rugbisti accomunati da un comune senso del fairplay e della sportività, a terra come in acqua, uno dei principali ingredienti del successo di questa manifestazione.
La regata velica Trofeo Soligo ha visto la partecipazione di atleti provenienti dai maggiori circoli velici del Veneto, Friuli e Trentino Alto Adige, delle classi 470, classe A, F.J., Laser 4.7, Radial e Standard.
Sabato il cielo limpido e il vento intorno ai 10 nodi hanno permesso di disputare tre prove nel classico percorso a trapezio, confermato anche domenica per altre due regate.
Bella prova per gli atleti di casa, in classe Laser successo per i fratelli Federico e Antonio Montagner e in classe 470 la coppia Zaina/Zaina formata da padre e figlio è riuscita a battere i fortissimi atleti del Lago di Caldaro Jacob/Morandell.
In classe Laser 4.7 tris di vittorie per il Circolo Nautico Chioggia, che si è aggiudicato la vittoria anche in Radial.
Mentre le vele erano protagoniste in mare, ad assicurare lo spettacolo sull’arenile ci ha pensato il torneo di beach rugby Trofeo Modulo Tecnica, suddiviso in 2 gironi all’italiana, cui hanno partecipato 12 squadre di rugby tra le più forti in Italia.
La vittoria maschile è andata alla squadra del Paesium 2, formata dall’unione tra il Paese e la Tarvisium, mentre gli altleti di casa CNSM La Colonna si sono aggiudicati il Premio Fairplay come squadra più corretta in campo.
Particolarmente animate le partite che hanno visto protagoniste le campionesse d’Italia Red Panters Benetton Treviso, che hanno però dovuto cedere il Trofeo Carpent alle vice del Riviera del Brenta, vincitrici anche del Premio GM Consulting per aver effettuato il maggior numero di mete.
Le premiazioni si sono svolte domenica, alla presenza dell’assessore Antonio Zanon, che è stato anche medico di campo con Lino Baso, e degli sponsor.

Classifica finale vela “Trofeo Soligo”:
Classe 470
1) Zaina-Zaina (CNSM)
2) Jacob-Morandell (AV Lago Caldaro)
3) Benetti-Fellin (AV Lago Caldaro)
1° 470 Master: Benetti-Fellin (AV Lago Caldaro)

Classe Laser 4.7
1)Puggiotto Suresh (CN Chioggia)
2)Costa Nicola (CN Chioggia)
3) Martignon Leonardo (CN Chioggia)

Classe Laser Radial
1) Marangoni Edoardo (CN Chioggia)
2) Zamberlan Riccardo (CNSM)
3) Bellato Graziano (CVV)

Classe Laser Standard
1) Montagner Federico (CNSM)
2) Penzo Giorgio (CN Chioggia)
3) Montagner Antonio (CNSM)

Classe A
1)Paoli Mirko (SCM)
2) Marchetto Giorgio (CVC)
3) Casti Diego (SVC)

F.J.
1) Bisiol/Della Rosa (LNI BL)
2) Viale/Bison (LNI BL)

Classifica finale Beach Rugby Maschile “Trofeo Modulotecnica”:
1) Paesium 2 (Paese+Tarvisium)
2) Rugby Oderzo
3) Paesium 1 (Paese+Tarvisium)

Classifica finale Beach Rugby Femminile “Trofeo Carpent”:
1)Red Panters Benetton Treviso
2) Riviera del Brenta
3) Red Panters Benetton Treviso juniores

Premio Fairplay “Acqua San Benedetto”:
CNSM La Colonna

Premio “Mete GM Consulting”:
Riviera del Brenta


30/06/2008 11:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci