Sole, onde e tanto vento. E’ quello che trova la flotta di stanza a Palermo appena usciti dal porto. La giornata si presenta impegnativa ma sono tutti presenti nel Campionato Invernale organizzato per la Classe Platu 25 dal Centro Universitario Sportivo, a meno dei messinesi di Irritante ed i siracusani condotti da Vincenzo Minniti. Si parte puntuali con 15 nodi di vento.
Allo start non c’è la solita lotta, molti sono attenti a non incappare in ulteriori squalifiche dopo quelle comminate per i tesseramenti irregolari. Tra questi Wolleb su Brera Hotels che, nonostante la prudenza, trova lo stesso un varco e brucia tutti. Banca Nuova parte appena sotto e cerca di recuperare il terreno perduto. Nelle boline i due contendenti hanno lo stesso passo ma nelle poppe a fil di ruota Alberto Wolleb ed il suo equipaggio non sbagliano assolutamente nulla dando spettacolo con fantastiche planate. La prima prova è ad appannaggio di Brera Hotels con 2 minuti di vantaggio, ma nelle successive Banca Nuova raddrizza immediatamente le cose. Può osare di più in partenza e può prendere ulteriori rischi per la tranquillità in classifica generale. Nella seconda prova con vento fino a 20 nodi ed onda sempre più alta controlla la regata ed il diretto avversario e si prende la rivincita ma con 33 secondi di distacco. La terza prova è uguale alla seconda e Banca Nuova mette tra se e Brera Hotels 34 secondi. E’ davvero uno spettacolo vedere un duello ravvicinato con condizioni ambientali così difficili. Quando le due barche precipitano dalle onde lo spinnaker si gonfia al contrario, i timonieri bloccano al meglio il timone e nessuno si muove: un intraversamento nel cavo con l’onda che frange porterebbe a conseguenze difficili da recuperare.
Oggi ha deluso un po’ Reginetta che si era rinforzata con il marsalese Giuseppe Alagna, ma Fabio Tulone non è riuscito ad entrare in sintonia con la frequenza delle onde. Hanno fatto bene i catanesi di Peter Pan. Sono molto esperti e Marco Calì ha perfettamente condotto il suo equipaggio. Continuo ed attento è apparso Riccardo Turco su Malanoche. Questa continuità lo premia, almeno per ora, con il secondo posto in classifica generale. Intanto Brera Hotels e Peter Pan con gli scarti risalgono la classifica verso posizioni a loro più congeniali.
La Domenica in banchina sono tutti un po’ preoccupati. Il vento non ha mai smesso di soffiare durante la notte. Le onde sono ancora più alte, ma alle 10 il vento si ritira a 15 nodi. Non è un problema per la bolina, ma la poppa senza la potenza massima potrebbe creare seri problemi alle imbarcazioni che potrebbero intraversarsi nel cavo. Inoltre la temperatura è scesa di ulteriori 5 gradi. L’organizzazione appronta ulteriori gommoni di appoggio per garantire la sicurezza. Il Comitato attende ora che il vento rinforzi. Si ritarda la partenza di un’ora, gli atleti del Team della North Sails scalpitano per uscire, ma il vento non sale anzi scema lentamente. Il Comitato blocca la flotta a terra.
La classifica così non si muove. Banca Nuova resta in alto apparentemente irrangiungibile. In realtà recuperando le prove perdute oggi e scartando squalifiche ed assenze, Brera Hotels e Peter Pan, mantenendo la regolarità attuale nei risultati, potrebbero riagganciare la testa alla classifica. C’è da stare attenti a Malanoche di Riccardo Turco e Gibam Shops di Giuseppe Cascino che potrebbero togliere punti preziosi con i loro buoni piazzamenti.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!