venerdí, 28 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Campionato Invernale Platu25

campionato invernale platu25
Valentina Parisi

Sole, onde e tanto vento. E’ quello che trova la flotta di stanza a Palermo appena usciti dal porto. La giornata si presenta impegnativa ma sono tutti presenti nel Campionato Invernale organizzato per la Classe Platu 25 dal Centro Universitario Sportivo, a meno dei messinesi di Irritante ed i siracusani condotti da Vincenzo Minniti. Si parte puntuali con 15 nodi di vento.
Allo start non c’è la solita lotta, molti sono attenti a non incappare in ulteriori squalifiche dopo quelle comminate per i tesseramenti irregolari. Tra questi Wolleb su Brera Hotels che, nonostante la prudenza, trova lo stesso un varco e brucia tutti. Banca Nuova parte appena sotto e cerca di recuperare il terreno perduto. Nelle boline i due contendenti hanno lo stesso passo ma nelle poppe a fil di ruota Alberto Wolleb ed il suo equipaggio non sbagliano assolutamente nulla dando spettacolo con fantastiche planate. La prima prova è ad appannaggio di Brera Hotels con 2 minuti di vantaggio, ma nelle successive Banca Nuova raddrizza immediatamente le cose. Può osare di più in partenza e può prendere ulteriori rischi per la tranquillità in classifica generale. Nella seconda prova con vento fino a 20 nodi ed onda sempre più alta controlla la regata ed il diretto avversario e si prende la rivincita ma con 33 secondi di distacco. La terza prova è uguale alla seconda e Banca Nuova mette tra se e Brera Hotels 34 secondi. E’ davvero uno spettacolo vedere un duello ravvicinato con condizioni ambientali così difficili. Quando le due barche precipitano dalle onde lo spinnaker si gonfia al contrario, i timonieri bloccano al meglio il timone e nessuno si muove: un intraversamento nel cavo con l’onda che frange porterebbe a conseguenze difficili da recuperare.
Oggi ha deluso un po’ Reginetta che si era rinforzata con il marsalese Giuseppe Alagna, ma Fabio Tulone non è riuscito ad entrare in sintonia con la frequenza delle onde. Hanno fatto bene i catanesi di Peter Pan. Sono molto esperti e Marco Calì ha perfettamente condotto il suo equipaggio. Continuo ed attento è apparso Riccardo Turco su Malanoche. Questa continuità lo premia, almeno per ora, con il secondo posto in classifica generale. Intanto Brera Hotels e Peter Pan con gli scarti risalgono la classifica verso posizioni a loro più congeniali.
La Domenica in banchina sono tutti un po’ preoccupati. Il vento non ha mai smesso di soffiare durante la notte. Le onde sono ancora più alte, ma alle 10 il vento si ritira a 15 nodi. Non è un problema per la bolina, ma la poppa senza la potenza massima potrebbe creare seri problemi alle imbarcazioni che potrebbero intraversarsi nel cavo. Inoltre la temperatura è scesa di ulteriori 5 gradi. L’organizzazione appronta ulteriori gommoni di appoggio per garantire la sicurezza. Il Comitato attende ora che il vento rinforzi. Si ritarda la partenza di un’ora, gli atleti del Team della North Sails scalpitano per uscire, ma il vento non sale anzi scema lentamente. Il Comitato blocca la flotta a terra.
La classifica così non si muove. Banca Nuova resta in alto apparentemente irrangiungibile. In realtà recuperando le prove perdute oggi e scartando squalifiche ed assenze, Brera Hotels e Peter Pan, mantenendo la regolarità attuale nei risultati, potrebbero riagganciare la testa alla classifica. C’è da stare attenti a Malanoche di Riccardo Turco e Gibam Shops di Giuseppe Cascino che potrebbero togliere punti preziosi con i loro buoni piazzamenti.



18/02/2008 12:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci