giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

CAMPIONATI INVERNALI

Campionato Invernale Platu25

campionato invernale platu25
Valentina Parisi

Sole, onde e tanto vento. E’ quello che trova la flotta di stanza a Palermo appena usciti dal porto. La giornata si presenta impegnativa ma sono tutti presenti nel Campionato Invernale organizzato per la Classe Platu 25 dal Centro Universitario Sportivo, a meno dei messinesi di Irritante ed i siracusani condotti da Vincenzo Minniti. Si parte puntuali con 15 nodi di vento.
Allo start non c’è la solita lotta, molti sono attenti a non incappare in ulteriori squalifiche dopo quelle comminate per i tesseramenti irregolari. Tra questi Wolleb su Brera Hotels che, nonostante la prudenza, trova lo stesso un varco e brucia tutti. Banca Nuova parte appena sotto e cerca di recuperare il terreno perduto. Nelle boline i due contendenti hanno lo stesso passo ma nelle poppe a fil di ruota Alberto Wolleb ed il suo equipaggio non sbagliano assolutamente nulla dando spettacolo con fantastiche planate. La prima prova è ad appannaggio di Brera Hotels con 2 minuti di vantaggio, ma nelle successive Banca Nuova raddrizza immediatamente le cose. Può osare di più in partenza e può prendere ulteriori rischi per la tranquillità in classifica generale. Nella seconda prova con vento fino a 20 nodi ed onda sempre più alta controlla la regata ed il diretto avversario e si prende la rivincita ma con 33 secondi di distacco. La terza prova è uguale alla seconda e Banca Nuova mette tra se e Brera Hotels 34 secondi. E’ davvero uno spettacolo vedere un duello ravvicinato con condizioni ambientali così difficili. Quando le due barche precipitano dalle onde lo spinnaker si gonfia al contrario, i timonieri bloccano al meglio il timone e nessuno si muove: un intraversamento nel cavo con l’onda che frange porterebbe a conseguenze difficili da recuperare.
Oggi ha deluso un po’ Reginetta che si era rinforzata con il marsalese Giuseppe Alagna, ma Fabio Tulone non è riuscito ad entrare in sintonia con la frequenza delle onde. Hanno fatto bene i catanesi di Peter Pan. Sono molto esperti e Marco Calì ha perfettamente condotto il suo equipaggio. Continuo ed attento è apparso Riccardo Turco su Malanoche. Questa continuità lo premia, almeno per ora, con il secondo posto in classifica generale. Intanto Brera Hotels e Peter Pan con gli scarti risalgono la classifica verso posizioni a loro più congeniali.
La Domenica in banchina sono tutti un po’ preoccupati. Il vento non ha mai smesso di soffiare durante la notte. Le onde sono ancora più alte, ma alle 10 il vento si ritira a 15 nodi. Non è un problema per la bolina, ma la poppa senza la potenza massima potrebbe creare seri problemi alle imbarcazioni che potrebbero intraversarsi nel cavo. Inoltre la temperatura è scesa di ulteriori 5 gradi. L’organizzazione appronta ulteriori gommoni di appoggio per garantire la sicurezza. Il Comitato attende ora che il vento rinforzi. Si ritarda la partenza di un’ora, gli atleti del Team della North Sails scalpitano per uscire, ma il vento non sale anzi scema lentamente. Il Comitato blocca la flotta a terra.
La classifica così non si muove. Banca Nuova resta in alto apparentemente irrangiungibile. In realtà recuperando le prove perdute oggi e scartando squalifiche ed assenze, Brera Hotels e Peter Pan, mantenendo la regolarità attuale nei risultati, potrebbero riagganciare la testa alla classifica. C’è da stare attenti a Malanoche di Riccardo Turco e Gibam Shops di Giuseppe Cascino che potrebbero togliere punti preziosi con i loro buoni piazzamenti.



18/02/2008 12:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci