Quinto appuntamento con il Campionato Invernale di vela d’altura del Golfo di Napoli, edizione 2018-19, la 48 esima della rassegna velica partenopea. Domenica 20 gennaio il Club Nautico della Vela organizza il Trofeo Gaetano Martinelli. Martinelli fu un ottimo timoniere in classe Star e poi successivamente rispettato e competente giudice di regata, nonché presidente del sodalizio del Borgo Marinari. Il Trofeo venne istituito per la prima volta nel 1995, dopo la scomparsa di Martinelli al quale Peppino Gesuè, nel libro del Centenario del Club, dedicò queste parole: “Il ricordo della sua presenza, a partire dagli anni Quaranta, lascia indelebile il segno della signorilità, della sua fedeltà e delle sue qualità… Le sue capacità si rivelarono presto e si mantennero sempre; la sua dedizione verso le nuove leve fu completa, la sua innata sensibilità alla condotta delle barche gli derivava dal suo amore per il mare. Il suo ricordo ed il suo insegnamento sono imperituri”. Domenica segnale di partenza alle ore 10. Il Trofeo sarà assegnato al primo classificato Orc. Il Club Nautico della Vela ha previsto anche il Premio speciale Paola Martinelli, figlia di Gaetano, venuta a mancare due anni fa. Il riconoscimento, fortemente voluto dal marito Maurizio per onorare la memoria di Paola, sarà assegnato al primo classificato overall tra i Gran Crociera.
Al termine della regata, il Club Nautico ha organizzato un debriefing con Carlo Varelli, già presidente del sodalizio, e Luciano Cosentino, presidente del Comitato di Regata.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso