Torna a Roma la grande festa di Eataly dedicata al Cacio e Pepe piatto simbolo della cucina romana, apprezzato in tutto il mondo, nato dai pastori dell’agro romano che, durante la transumanza, erano soliti riempire la bisaccia di alimenti calorici e a lunga conservazione tra cui il pecorino, il pepe e la pasta.
La nuova edizione del Cacio e Pepe Festival in programma dal 17 al 19 gennaio vedrà la partecipazione di ristoratori e artigiani del gusto, ci saranno gare di cucina con famose blogger, corsi e musica dal vivo in partnership con "Na cosetta”.
Protagoniste del primo Festival Cacio Pepe dell’anno 2020 saranno le proposte create dai ristoratori e artigiani romani: Felice al Testaccio realizzerà i Tonnarelli Cacio e Pepe, il Pastificio Secondi farà i Ravioli ripieni di cacio e pepe con guanciale croccante, l’Osteria Fratelli Mori preparerà gli Gnocchetti cacio e pepe con fiori di zucca e l’Osteria Verbano cucinerà la Fettuccina cacio, pepe e baccalà.
Versioni tradizionali si affiancheranno a proposte più innovative come il Crocchettone di patate cacio e pepe e i Carciofi con cacio e pepe dell’Osteria Circo, la Polpetta fritta di cinghiale, cacio e pepe e pesto di cicoria e la Pasta al forno con ciauscolo di cinta senese, cime di rapa e fonduta cacio e pepe di Brado e ancora i Supplì cacio e pepe e le Patate fresche maltagliate con salsa fatta in casa cacio e pepe di Manforte. Il locale di Talenti proporrà anche il Maritozzo piccolo con cacio, pepe e ricotta e altre golose proposte. Tutti i piatti in degustazione potranno essere abbinati a una birra artigianale Beer Fellas o a un calice di vino al bar di Eataly.
Venerdì 17 alle ore 19:00 si festeggia il compleanno di Eataly con un brindisi benaugurale insieme a tutti i clienti presenti. Gli appassionati di cacio e pepe potranno imparare le basi della cucina romana e realizzare una cacio e pepe da chef durante il corso La Cucina Romana in programma venerdì 17 dalle ore 19:00 alle 22:00 tenuto da Alessandra Mariani, chef della didattica di Eataly e appassionata di cucina tradizionale.
Sempre nella giornata di venerdì 17, al Tavolo dei 10 Fortunati del terzo piano, alle ore 19.30, verrà realizzato il contest ideato da Eataly Roma “E tu che Cacio e Pepe sei?” che vedrà coinvolte le blogger: Elisa Ceccuzzi di Kitty’s Kitchen, Laura Conforti di LadFoodie Fedora D’Orazio di Cappuccino e Cornetto e Ada Parisi di Siciliani Creativi.
Le quattro partecipanti, appassionate di cucina, si sfideranno ai fornelli per proporre la loro versione della cacio e pepe e conquistare il plauso della giuria composta da Pastificio Secondi, Osteria Fratelli Mori e Brado. In base al loro estro, gusto e personalità le blogger potranno scegliere se proporre la cacio e pepe nella versione tradizionale, creativa o con un tocco gourmet. Sarà possibile seguire le loro imprese culinarie seguendo l’hashtag #etuchecacioepepesei e le stories instagram di Eataly Roma.
Sul palco del festival si alterneranno celebri artisti come gli Spaccailsilenzio! il gruppo dei fratelli Grella che proporrà venerdì 17 gennaio (21.30 – 23.30) la loro performance busker, da veri artisti di strada. Sabato 18 gennaio (21.30 – 23.30) sarà la volta di Emiliano Ottaviani, attore e cantautore romano che miscela musica, recitazione e scrittura in un gioco musicale esuberante. Domenica 19 gennaio ( 21.30 – 23.30) chiuderà il Festival il ritmo coinvolgente di Caltiki, una band nata dalla passione per l’energia della musica americana degli anni ’50 che suona rock n’roll, surf e twang pop.
by First&Food LINK al sito https://food.firstonline.info/event/eataly-tre-giorni-di-cacio-e-pepe-festival-a-roma/
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri