mercoledí, 26 marzo 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

federvela    fiv    dragoni    regate    mini 6.50    j24    protagonist    circoli velici    wingfoil    sailgp    centomiglia    este 24    vendee globe    finn    ryccs   

VELA

Campionati Italiani Giovanili a Salerno: mille velisti al via, cinque classi, una settimana di regate

campionati italiani giovanili salerno mille velisti al via cinque classi una settimana di regate
redazione

Salerno indossa il suo abito migliore per la cerimonia di apertura dei campionati giovanili di vela che dal 28 agosto al 4 settembre vedranno impegnati mille velisti nella Coppa Primavela, Coppa Presidente, Coppa Cadetti e Campionato italiano O’pen Skiff che raggruppa gli atleti delle fasce d’età 9-17 anni (Optimist, O’pen Skiff e Techno 293); mentre la seconda parte sarà caratterizzata dai Campionati italiani giovanili in singolo dedicata agli atleti della fascia d’età 12-19 anni (Optimist, ILCA, Techno 293 e IQFoil). Rassegne veliche realizzate grazie al supporto del main sponsor Kinder Joy of Moving.

Il tramonto sul golfo di Salerno, i colori di piazza della Libertà, l'adrenalina dei 450 velisti che bagneranno l’esordio domani con la coppa Primavela, la sfilata dal porto Masuccio a Santa Teresa tra il giallo della Sardegna ed i guidoni dei circoli storici della vela italiana. Quindici le zone chiamate a raccolta in piazza della Libertà ognuna con il suo urlo di battaglia, ognuna con i suoi colori. A chiudere la V zona, Campania, organizzatrice dell'evento che sfonda i cordoni ed irrompe ai piedi del palco con la sua carica di sorriso.

"E' il nostro spettacolo, lo spettacolo che offre la vela - l'intervento del presidente della Federvela Francesco Ettorre - grazie al presidente di Zona, ai Circoli. Oggi è un momento magico perché siamo di fronte al futuro della vela italiana, ai giovani, futuro del nostro Paese. Vorrei che tutti i desideri di coloro che prendono parte a questa manifestazione si possano avverare: atleti, volontari, organizzatori, allenatori, che oltre ad insegnare le tecniche sono maestri di vita. Divertitevi perché potrete vincere gare e regate ma questo è un momento che rimarrà impresso nella vostra mente. Buon vento a tutti"

L'organizzazione della Federvela Italiana ha fatto leva sulla sinergia di quattro circoli salernitani Circolo Canottieri Irno, Lega Navale Italiana di Salerno, Club Velico Salernitano, Azimut. "Noi ce l'abbiamo messa tutta, ora tocca a voi" l'invito del presidente Giovanni Riccò dell'Irno; "Solo i colori ed il vostro sorriso fa capire che ne è valsa la pena" aggiunge Fabrizio Marotta (Lega Navale); "Fondamentale l'aiuto del Sindaco e dell'Assessore al Turismo" ricorda Gianni Carrella (Azimut); "Un momento di crescita per tutti" conclude Emilia Salzano (Club Velico Salerno)


27/08/2022 22:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Bari: concluso l'Invernale con le vittorie di Hydra e Folle Volo Pegasus

Hydra” di Valerio Savino (CN Bari) vince in altura. “Folle Volo Pegasus” di Antonio Pastore (Cus Bari) prima tra i minialtura

Red Bull Italy SailGP Team, spettacolo a San Francisco

Uno speciale allenamento congiunto tra il campione europeo di wakeboard e il catamarano volante del team italiano regala istanti di puro spettacolo, in attesa di regatare nella quinta tappa di campionato, in programma questo weekend a San Francisco

Sanremo: tornano in acqua i "Dragone" per il loro Campionato italiano

Una trentina di imbarcazioni provenienti da 10 paesi da giovedì in acqua Sanremo; la partecipazione di equipaggi stranieri farà dell’International Italian Dragon Cup un evento speciale valido anche per il titolo di Campione Italiano

Napoli: Finn in acqua nel week end per la Coppa Italia

Circolo Canottieri e RYCC Savoia ospitano la prima tappa del circuito nazionale 2025

Il J24 Lumachia si aggiudica a Molfetta lo J-Spring Trofeo Ippocampo

Sul podio anche Jebedee con equipaggio Under 25 e L’Emilio. Conclusa dopo quattro prove la manifestazione valida per il Campionato Zonale della Flotta J24 Pugliese

Con l’Arcipelago 650 inizia il Campionato Italiano Mini 650

L’Arcipelago 650, organizzata dallo Yacht Club Livorno, prenderà il via alle 12.00 di venerdì 21 marzo, primo appuntamento del Campionato Italiano Classe Mini 6.50

SailGp, Ruggero Tita: "Stiamo crescendo ma il percorso è lungo"

In una San Francisco segnata da condizioni meteo estreme, il Red Bull Italy SailGP Team chiude all'8° posto grazie alla regia di Andrea Tesei e alla guida di Ruggero Tita, proiettandosi con fiducia verso la prossima tappa a Rio de Janeiro (3-4 maggio)

Mini 6.50: partita da Livorno l'Arcipelago 650

Il Comitato di Regata dello Yacht Club di Livorno, organizzatore della Arcipelago 650, regata in doppio riservata alla classe Mini 6.50, ha dato la partenza stamani, sabato 22 marzo, alle ore 9.30 con vento di 15 nodi da Sudest

Vendée Globe:la nuova sfida di Francesca Clapcich

Se Francesca dovesse riuscirci, sarebbe la prima persona al mondo a competere nei cosiddetti Big Four della vela, ossia le Olimpiadi, la Coppa America, The Ocean Race e il Vendée Globe

Presentata la 75ma Centomiglia del Garda

La Centomiglia evolve per coinvolgere un numero sempre maggiore di appassionati. Le imbarcazioni che regatano secondo il regolamento ORC saranno le vere protagoniste, rendendo la competizione più accessibile e avvincente. Torna la boa a Torbole

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci