giovedí, 18 settembre 2025

KITE

Cagliari: entra nel vivo il Kiteboard Racing World Championship

cagliari entra nel vivo il kiteboard racing world championship
redazione

Seconda giornata impegnativa, ma esaltante, per i concorrenti al Kiteboard Racing World Championship, in corso fino a domenica all’altezza della sesta fermata della spiaggia del Poetto di Cagliari con l’organizzazione dello Yacht Club Cagliari.

Scirocco di media intensità e rafficato, onda corta e formata hanno fatto da cornice a quattro nuove regate e alla nuova battaglia tra le quattro flotte (tre maschili e una femminile) che ha decretato i primi cinquantuno uomini ammessi alla Gold Fleet, tra cui il cagliaritano Luca Marcis. In testa alle rispettive classifiche overall sono il campione mondiale in carica Johnny Heineken e la sorella Erika.

L’altro ieri le flotte erano state rimescolate per garantire nuovi confronti interni. Lo scirocco ha fatto di più, offrendo condizioni di grande fisicità e difficile interpretazione. E il comitato di regata ha chiuso il cerchio, decidendo la disputa di ben quattro prove. Sommate alle tre del giovedì, hanno  determinato sette prove e con queste la concessione di due scarti per l’eliminazione dei peggiori piazzamenti.

 I concorrenti hanno affollato il villaggio regate di buon mattino, per lo skippers meeting e la scelta dell’ala – fra le tre in dotazione - più adatta alle condizioni previste. La maggior parte di loro ha preferito un kite medio, più piccolo rispetto alla prima giornata, per controllare meglio le raffiche in arrivo. Un accorgimento che ha permesso di vivere al meglio e in piena sicurezza la manche odierna, offrendo un vero spettacolo al pubblico che soprattutto in pausa pranzo ha visitato, incuriosito, il villaggio regate e l’area antistante, un vero e proprio tappeto di kite e colori.

Oggi il Kiteboard Racing World Championship entrerà nel vivo. Saranno sempre allestiti due campi di regata, che il comitato di regata assegnerà alle flotte Gold, Silver e Bronze maschile e alla Womens fleet. Per i concorrenti della Gold Fleet, il piazzamento nella overall odierna vale come punteggio iniziale per la giornata. E’ possibile la disputa di altre regate, tali da consentire allo scarto di subentrare e di rimescolare ancora le carte in gioco. Sia in ambito maschile che femminile, i risultati di domani determineranno i primi dieci che domenica si contenderanno la Medal Race.

 

CLASSIFICA OVERALL MASCHILE (prime tre posizioni)

1° Johnny Heineken (USA), punti 5

2° Julien Kerneur (FRA), 6

3° Adam Koch (USA), 6

 

CLASSIFICA OVERALL FEMMINILE (prime tre posizioni)

1° Erika Heineken (USA), punti 5

2° Steph Bridge (GB), 10

3° Caroline Adrien (FRA), 18


06/10/2012 10:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci