Vela, Trofeo Jules Verne - La prossima tappa importante per il Maxi Banque Populaire V è in arrivo con l’ingresso nell’emisfero nord. Nelle prossime 24 ore Loïck Peyron e i suoi uomini passeranno per la seconda volta l’Equatore nel corso di questo Trofeo Jules Verne per quelle che, in un giro del mondo, possono essere giustamente considerate come “le ultime miglia”. Ma intanto c’è da fare i conti con la bolina che li sta affaticando al largo delle coste brasiliane. “E qualche giorno che stiamo andando di bolina – afferma alla radio Pierre-Yves Moreau – e non stiamo andando male. La barca sta scivolando bene. Poi abbiamo patito tanto il freddo nell’Indiano e nel Pacifico che il calore di questi giorni ci fa stare comunque bene. Quello che c’è di positivo è che c’è aria e che siamo su una rotta diretta. Ci sono 18 nodi di vento e noi stiamo andando tra i 22 e i 23 nodi. Tra un po’ il vento mollerà. Da qui a 24 ore arriveremo all’Equatore e al pot au noir che è qualche grado più su”.
Domani, venerdì 30 dicembre, questa famosa linea di separazione tra nord e sud dovrebbe essere superata in mattinata. Una volta passato a nord l’equipaggio dovrebbe ritrovare gli Alisei di questa zona una volta che sarà uscito dal pot su noir che, cosa eccezionale, si annuncia di un’incredibile calma.
“Il pot au noir sembra veramente pulito – commenta Loick Peyron - Più passeremo ad ovest, come sarà nel nostro caso, e più sarà facile. La parte più difficile, sarà con gli alisei da nord-est. Dovremmo forse allungare la nostra rotta e puntare su Terranova per poi riprenderla in seguito. Non abbiamo alcun interesse ad andare di bolina in questi Alisei. Ci sarà anche l’anticiclone delle Azzorre a sbarrarci la rotta diretta verso Ouessant. E’ possibile che dovremo far rotta verso il Fastnet per poi ridiscendere verso il traguardo”.
Alle ore 16:00 il vantaggio di Banque Populaire V sul record di Groupama era di 1097,9 miglia
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun
A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna
Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show
Dal 29 al 31 maggio una flotta di imbarcazioni delle categorie Yachts d’Epoca e Classici, Sangermani, Classic IOR, Open e Swan si sfideranno nelle acque del ponente ligure per aggiudicarsi una tappa delle Regate AIVE del Tirreno e del Campionato CIM