sabato, 8 novembre 2025

TROFEO JULES VERNE

Banque Populaire a 1.000 miglia dal record

banque populaire 000 miglia dal record
Roberto Imbastaro

Vela, Trofeo Jules Verne - Mancano solo 1000 miglia a Loïck Peyron e all’equipaggio del Maxi Banque Populaire V per diventare i nuovi detentori del Trofeo Jules Verne e soprattutto mettere un stop a 45 giorni di navigazione che suscitano già da ora ammirazione e rispetto. A Brest sono già iniziati I preparative per la festa. In mare c’è bisogno ancora di qualche ora di concentrazione prima di passare la linea di arrivo con un’ultima parte piena di strambate e una rotta che passerà inevitabilmente dalle isole britanniche davanti a Ousessant con un vento che rimarrà sostenuto fino alla fine. In queste ultime ore il flusso da Sud Sud Ovest è stato costante e il Maxi-Tri ha tenuto una media di 30 nodi.

A bordo tutti sanno che l’impresa è oramai vicina, con 1.000 miglia da percorrere e 1350 miglia di vantaggio sul record di Franck Cammas e Groupama, ma tutti pensano solo alle manovre per rimanere sempre ai bordi dell’anticiclone.  " C’è un po’ di instabilità al bordo di questo anticyclone. Non c’è forse il vento che vorremmo ma questo non è così grave. Fino a qui non abbiamo commesso errori, ma non c’è nulla di scontato. Dobbiamo fare attenzione. Il bambino non è capriccioso da bisogna guardalo sempre. Stiamo per disegnare un grande arco sull’Atlantico che ci farà toccare il Fastnet e le Scilly prima di tornare a casa”.

L’arrivo è previsto per questa notte o al massimo nelle prime ore del mattino di sabato. Unica novità di queste ore è un vincolo imposto dal WSSRC per l’omologazione del record. Banque Populaire dovrà passare a meno di 4 miglia dal faro di Créac'h, sulla punta nord ovest dell’isola di Ouessant affinché il suo passaggio possa essere registrato anche a vista dal giudice presente sul posto.

Per Loïck Peyron si avvicina una grande soddisfazione:” Se ci fosse un’immagine che potesse illustrare questi momenti che stiamo vivendo, parlerei di un arrivo… galoppando al rallentatore. C’è la voglia di arrivare ma anche quella di prolungare questi momenti. Questo genere di avventure non capitano spesso nella vita e bisogna apprezzarne ogni minuto. E’ un insieme di sentimenti contrastanti quelli che ci hanno assaliti in questi ultimi giorni di corsa. L’eccitazione ci impedisce anche di dormire e a bordo non abbiamo nulla che ci possa aiutare a trovare il sonno”.

 

 


06/01/2012 10:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci