sabato, 8 novembre 2025

VELA

Avvincente World Cup a Palma:bene gli italiani

avvincente world cup palma bene gli italiani
Red

Lunga giornata al Trofeo SAR Princesa Sofia. Previsto inizialmente da sud ovest, il vento è arrivato dalla direzione opposta costringendo il Comitato di Regata ad attendere fino a metà pomeriggio, quando la brezza ha girato a nord est. Le grandi nubi sulla Baia hanno generato un sistema instabile rendendo la navigazione incerta e difficile. Condizioni insidiose che hanno messo in luce nuovi atleti ed equipaggi, riducendo il distacco tra i primi e proponendo nuovi leader in alcune classi.
Dopo le quattro prove svolte oggi, a quota 27 Pietro e Gianfranco Sibello vedono ridotto a un punto il proprio vantaggio sui secondi, gli inglesi Pink e Peacock. Terzi a 48 gli spagnoli Alonso Tellechea.
Classe Star senza regate. Classifica immutata, Negri e Devoti secondi dietro Stanjek / Koj (GER)
Tra gli uomini delle tavole, Fabian Heidegger è secondo dopo le due regate di oggi dietro l'olandese Dorian van Rijsselberge, autore di un 2° e un 1°. Esposito 30°.
Brava Flavia Tartaglini (RS:X) che con un 5° e un 1° di giornata tiene il passo delle spagnole Manchon e Alabau confermandosi al terzo posto in classifica. Una posizione in meno per Laura Linares che oggi chiude ottava.
Laser Standard, Giacomo Bottoli scarta l'undicesimo nella prova odierna e mantiene la terza posizione dietro Stipanovic Tonci (CRO) e Nick Thompson (GBR). Michele Regolo è 21°.
Nei Radial Francesca Clapcich sale dal nono all'ottavo di una classifica guidata sempre dalle statunitensi Railey e Tunnicliffe.
Giorgio Poggi
conclude la regata del pomeriggio 17° ed è 16° in generale tra i Finn.
Eugenia de Giacomo e Marianna Cicala sono le prime italiane nella classe 470. Occupano la 23° posizione seguite in 25° da Quattrocchio / Scala e in 27° da Tobia / Moretto. 15 punti per Petitjean / Douroux (FRA), ancora in testa.
Italiani al 29° e 30° posto nei 470 maschili con Dubbini / Dubbini e Zeni / Pittanti. Sempre primi i francesi Charbonnier e Meyer.


09/04/2009 10:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci