martedí, 16 settembre 2025

VELA

Avvincente World Cup a Palma:bene gli italiani

avvincente world cup palma bene gli italiani
Red

Lunga giornata al Trofeo SAR Princesa Sofia. Previsto inizialmente da sud ovest, il vento è arrivato dalla direzione opposta costringendo il Comitato di Regata ad attendere fino a metà pomeriggio, quando la brezza ha girato a nord est. Le grandi nubi sulla Baia hanno generato un sistema instabile rendendo la navigazione incerta e difficile. Condizioni insidiose che hanno messo in luce nuovi atleti ed equipaggi, riducendo il distacco tra i primi e proponendo nuovi leader in alcune classi.
Dopo le quattro prove svolte oggi, a quota 27 Pietro e Gianfranco Sibello vedono ridotto a un punto il proprio vantaggio sui secondi, gli inglesi Pink e Peacock. Terzi a 48 gli spagnoli Alonso Tellechea.
Classe Star senza regate. Classifica immutata, Negri e Devoti secondi dietro Stanjek / Koj (GER)
Tra gli uomini delle tavole, Fabian Heidegger è secondo dopo le due regate di oggi dietro l'olandese Dorian van Rijsselberge, autore di un 2° e un 1°. Esposito 30°.
Brava Flavia Tartaglini (RS:X) che con un 5° e un 1° di giornata tiene il passo delle spagnole Manchon e Alabau confermandosi al terzo posto in classifica. Una posizione in meno per Laura Linares che oggi chiude ottava.
Laser Standard, Giacomo Bottoli scarta l'undicesimo nella prova odierna e mantiene la terza posizione dietro Stipanovic Tonci (CRO) e Nick Thompson (GBR). Michele Regolo è 21°.
Nei Radial Francesca Clapcich sale dal nono all'ottavo di una classifica guidata sempre dalle statunitensi Railey e Tunnicliffe.
Giorgio Poggi
conclude la regata del pomeriggio 17° ed è 16° in generale tra i Finn.
Eugenia de Giacomo e Marianna Cicala sono le prime italiane nella classe 470. Occupano la 23° posizione seguite in 25° da Quattrocchio / Scala e in 27° da Tobia / Moretto. 15 punti per Petitjean / Douroux (FRA), ancora in testa.
Italiani al 29° e 30° posto nei 470 maschili con Dubbini / Dubbini e Zeni / Pittanti. Sempre primi i francesi Charbonnier e Meyer.


09/04/2009 10:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci