venerdí, 19 settembre 2025

VELA OCEANICA

Archipelago Raid, veleggiando tra i fiordi

archipelago raid veleggiando tra fiordi
Paola Fusco

Una competizione estrema, tra le più dure al mondo. Sei giorni di regata nelle acque scandinave tra fiordi, isole e sassi affioranti fanno della Archipelago Raid un’esperienza al limite, che mette alla prova capacità veliche ma anche resistenza fisica e orientamento. La vittoria quest’anno è andata all’equipaggio svedese “Thule”.
Maurizio Vettorato, insieme ad Andrea Gancia, era l’unico italiano in gara, a bordo del suo Formula 18.
La vostra barca si chiama “Black or White”…
Sì, l’abbiamo chiamata così in onore di Michael Jackson!
Come è andata?
Molto bene, la gara è interessante ed è la “summa” di tutto ciò che abbiamo imparato in tutta la vita, navigare ..veleggiare. E quindi è una cosa che ci piace.
Che ci fanno due italiani in una regata nei mari del nord?
Volevamo provare un’esperienza nuova e qui tutto è nuovo, anche il clima, il freddo. E poi è anche un sistema nuovo per fare le regate.
E del paesaggio? Cosa ne dici?
Beh… è stupendo, è veramente bellissimo. Siamo affascinati.
Raccomanderesti ad altri italiani di cimentarsi in un’avventura come questa?
Certamente sì. Credo che gli italiani disposti a fare simili sacrifici non siano moltissimi, perchè non si dorme, si è sempre sporchi. Ma quelli che se la sentono possono incontrare grandi soddisfazioni.
Rifaresti di nuovo una Archipelago Raid?
Avendo i mezzi per una barca più all’altezza e una preparazione migliore sicuramente sì.
Credi che di questa regata si potrebbe fare un circuito?
Ha senza dubbio tutte le carte in regola per diventare un bel circuito circuito internazionale. Chi frequenta questo tipo di gare ha una mentalità particolare e, se solo ci fossero più occasioni, ci si potrebbe specializzare a far solo questo. Per esempio si potrebbero fare sacche per le derive di riserva nel trampolino, delle sacche speciale per mettere per le carte o per il GpS, ci si specializzerebbe per una navigazione orientering un po' più rapida....sarebbe bello e ci vorrebbe una nuova specializzazione nel mondo della vela.


25/08/2009 13:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci