giovedí, 18 settembre 2025

DRAGONI

Alassio Dragon Week: vince Tramontana

alassio dragon week vince tramontana
redazione

Si è conclusa ieri con un nulla di fatto l'ultima giornata della Alassio Dragon Week, la regata internazionale dei Dragoni organizzata dal Circolo Nautico "Al Mare" Alassio in collaborazione con La Marina di Alassio SPA, il Comune di Alassio e l'Associazione Albergatori.
Il vento non ne ha proprio voluto sapere di uscire per spingere le splendide barche a vela nella Baia del Sole per disputare l'ultima giornata di prove, il Comitato di Regata presieduto da Andrea Obinnu non è proprio riuscito a posizionare le boe, così la classifica generale è rimasta ferma dopo le cinque ottime regate dei primi due giorni. Vince così questa seconda edizione l'equipaggio italiano di Paolo Manzoni su Tramontana, della Lega Navale di Milano, con a bordo il famoso tattico Albino Fravezzi, il gardesano già olimpionico e campione di mille regate. Al secondo posto l'altro equipaggio italiano di Giuseppe Duca su Cloud della Compagnia della Vela e al terzo il vincitore della prima edizione il francese Gerard Blanc su Tsuica 2 dello Yacht Club de Cannes. Sono comunque state portate a termine cinque belle prove molto tattiche con vento quasi sempre leggero sui 5/6 nodi sino ad un massimo di 10 nell'ultima regata di sabato. E' stata un po' una rivalsa degli equipaggi italiani che nella prima edizione erano stati battuti da quelli francesi, in ogni caso sempre ai vertici della nobile classe dei Dragoni. A questa rassegna di Alassio hanno preso parte imbarcazioni provenienti da: Francia, Olanda, Estonia, Ukraina, Gran Bretagna, Irlanda, Russia, Finlandia, Swezia e naturalmente Italia. Un colpo da maestro da parte del Cnam Alassio l'organizzazione di queste regate, per il Presidente del Circolo Nautico Rinaldo Agostini si tratta di un grande successo: " Devo ringraziare oltre a tutto il Consiglio Direttivo per il costante sforzo profuso, la Marina di Alassio Spa, il Comune, l'Associazione Albergatori, l'Antico Frantoio Sommariva di Albenga, Orafi in Alassio e il Gruppo Immobiliare Rinaldo Muratore, con il loro contributo siamo riusciti ad organizzare un grande evento internazionale, sia sportivo che di grande valore turistico, perfettamente riuscito sotto tutti gli aspetti, pensate che abbiamo potuto dedicare agli equipaggi due serate esclusive molto apprezzate, tra cui la
cena di gala al Grand Hotel di Alassio, per noi e per la nostra Città si tratta di un investimento per il futuro, stiamo appunto pensando, insieme ai reggenti della classe internazionale, la possibilità di candidare Alassio per l'organizzazione di un Campionato Mondiale nei prossimi anni, che vedrebbe la partecipazione di oltre cento imbarcazioni con un movimento di oltre mille presenze per più di 10 giorni, oltre ovviamente a tutto l'indotto di promozione per il nostro comprensorio, nel frattempo faremo crescere questa Alassio Dragon Week di anno in anno come numero di partecipanti e questa data di Aprile diventerà una classica nel circuito internazionale dei Dragoni". Senza tregua si replica il prossimo week end lungo con la disputa della prima tappa della Volvo Cup riservata alla classe acrobatica "D-ONE", di nuovo la baia del sole torna ad essere protagonista della vela che conta.


11/04/2011 11:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci