sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

VELE D'EPOCA

Al via il Sail Rally delle Vele Storiche Viareggio, una flotta di scafi d’epoca nell’Arcipelago Toscano

al via il sail rally delle vele storiche viareggio una flotta di scafi 8217 epoca nell 8217 arcipelago toscano
redazione

Dal 9 al 12 giugno 2022 le vele d’epoca tornano in alto mare. Archiviata la prima edizione dello scorso anno l’Associazione Vele Storiche Viareggio riparte con il 2° Capraia Sail Rally, che vedrà circa 25 vele d’epoca e classiche raggiungere l’isola dell’Arcipelago Toscano dai porti del Tirreno con la formula della “multipartenza”. Dopo due giorni di sosta e una regata costiera, la flotta ripartirà verso le destinazioni di Marciana Marina e Portoferraio, all’isola d’Elba, dando vita al 1° Arcipelago Sail Rally. Chi lo vorrà potrà poi proseguire fino a Porto Santo Stefano per partecipare all’Argentario Sailing Week per yachts d’epoca.

 

L’ALTURA PER LE VELE D’EPOCA

Le vele d’epoca, spesso protagoniste di raduni-regata presso località costiere, tornano in alto mare dal 9 al 12 giugno 2022 in occasione degli eventi organizzati dall’Associazione Vele Storiche Viareggio(www.velestoricheviareggio.org). “Anche quest’anno riproponiamo una navigazione d’altura fino all’Isola di Capraia, con multipartenza dai porti del Tirreno, che soddisfa il desiderio di tanti armatori di barche classiche di confrontarsi su percorsi più lunghi, aggiungendo successivamente due nuove tappe all’Isola d’Elba”, ha dichiarato Gianni Fernandes, presidente in carica del sodalizio fondato nel 2005. In quei quattro giorni è come se si svolgessero due eventi concatenati tra loro, il 9 e 10 giugno il “2° Capraia Sail Rally”, l’11 e 12 giugno il “1° Arcipelago Sail Rally”. 

 

9/10 GIUGNO 2022: LA FORMULA DELLA MULTIPARTENZA PER IL 2° CAPRAIA SAIL RALLY

Giovedì 9 giugno le barche partecipanti raggiungeranno l’Isola di Capraia con la formula della “multipartenza”. Sarà infatti possibile partire da un qualsiasi porto dell’Alto Tirreno (La Spezia, Viareggio, Pisa, Livorno, ecc.) e registrare con start & stop sull’applicazione Navionics Boating le coordinate che serviranno per stilare la classifica finale. Il Consorzio Lamma Meteo fornirà a tutti i partecipanti le previsioni di vento e mare per la giornata. All’arrivo in Capraia si terrà il cocktail e la premiazione del vincitore, che riceverà il Trofeo Challenge messo in palio dal Nobile Ordine Marittimo Cavalieri di Capraia, vinto nel 2021 da Ojalà II. Il giorno successivo, venerdì 10 giugno, le barche si sfideranno in una regata costiera organizzata in collaborazione con la FIV, Federazione Italiana Vela, e l’AIVE, Associazione Italiana Vele d’Epoca, che si occuperà delle classifiche per le imbarcazioni con certificato di stazza CIM. In serata premiazioni e cena equipaggi in banchina. Tra le barche iscritte Airone V, Albelimar III, Artica II, Barbara, Cadamà, Crivizza, Daphne, Ella, Estella, Gazell, Gioconda, Ilda, Leon Pancaldo, Mabelle, Madifra, Magim, Margaret, Ninni, Oenone, Ojalà II, Patience, Sula, Till, Tulli, Voscià, Vistona, Yen Li. La manifestazione è organizzata con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Livorno, dei Comuni di Capraia IsolaMarciana MarinaPortoferraio e la Guardia Costiera.

 

11/12 GIUGNO 2022: DA CAPRAIA ALL’ELBA PER IL 1° “ARCIPELAGO SAIL RALLY”

Le navigazioni competitive per le vele d’epoca proseguiranno sabato 11 giugno 2022, quando le vele d’epoca si sfideranno in occasione del “1° Arcipelago Sail Rally”. Quel giorno, con le stesse modalità start & stop, si navigherà per circa 25 miglia da Capraia fino all’Isola d’Elba con arrivo al Circolo della Vela Marciana Marina. Domenica 12 giugno partirà la veleggiata Marciana Marina-Golfo di Procchio-Portoferraio con classifica in tempo reale, dove presso la Darsena Medicea si concluderà la manifestazione. Il Rally si svolgerà grazie agli sponsor Acqua dell’ElbaLocman,Navigo, 4F Group, Marina di Capraia, Circolo della Vela Marciana Marina, Darsena Cosimo de’ Medici, Esaom, Sacomar Yacht Agency ed i supporter Millenium, Navionics, Arura Azienda Agricola, Il Saracello, La Piana, Birrificio Ortigrandi, Azienda Agricola San Rocco. Lunedì 13 giugno chi lo vorrà potrà navigare in flottiglia da Cavo d’Elba fino a Porto Santo Stefano (GR), dove dal 15 al 19 giugno si disputerà la 21esima edizione della Argentario Sailing Week per Yachts d’Epoca, Classici e Spirit of Tradition, quarta tappa del Trofeo Artiglio 2022 e prova utile per conseguire punteggi per la Coppa AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca) del Tirreno 2022.

 


07/06/2022 11:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci