Lo scorso 10 gennaio è stato pubblicato su Gazzetta Ufficiale il Bando di Concorso per l’ammissione di 108 allievi alla prima classe dei corsi normali dell’Accademia Navale di Livorno. Possono presentare domanda di ammissione tutti i giovani con un’età compresa dai 17 ai 22 anni, in possesso della cittadinanza italiana e di un diploma di Scuola Media Superiore. Gli allievi potranno frequentare uno dei seguenti corsi di laurea specialistica: scienze del governo e dell’amministrazione del mare, ingegneria delle telecomunicazioni, ingegneria navale, ingegneria civile ed ambientale, giurisprudenza, scienze marittime e navali, medicina e chirurgia.
Gli allievi ufficiali, durante il corso, svolgeranno attività addestrativa a bordo delle unità navali e, al termine dell’iter formativo, saranno impiegati, a tempo indeterminato, nell’ambito della Forza Armata in relazione alla specializzazione ottenuta.
Servire il Paese in Marina vuol dire far parte di una grande famiglia con cui condividere parte della propria vita, esperienze uniche e valori profondi, primo tra tutti l’amore per il mare, offre la straordinaria opportunità di vivere esperienze uniche, lavorando al fianco di organizzazioni impegnate in missioni sociali e umanitarie ed in cooperazione con militari di altri paesi con cui condividere obiettivi ed esperienze.
Tutte le informazioni per presentare online la domanda di partecipazione sul sito: www.marina.difesa.it. La validità del bando di concorso è di 30 giorni, ossia fino al 9 febbraio prossimo.
Maggiori informazioni sono reperibili contattando il numero verde 800 862032 o l’Ufficio Concorsi dell’Accademia Navale allo 0586/238626 attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio
La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship
Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente
Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione
Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"
È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura
Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »
A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio