Alle 11.30 di oggi, mercoledì 24 aprile, il Comandante dell’Accademia Navale di Livorno, ammiraglio Pierpaolo Ribuffo, ha dato il via alla seconda edizione della Regata dell’Accademia Navale (RAN) e all’edizione 2019 della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno (SVIANCL).
La RAN, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con lo Yacht Club Costa Smeralda, è partita dalle acque antistanti Livorno e si sviluppa lungo un percorso di oltre 600 miglia nel Mar Tirreno, con giri di boa a Porto Cervo e Napoli. Al via le navi scuola a vela d’altura della Marina Militare, Chaplin e Stella Polare, con a bordo gli ufficiali frequentatori dell’Accademia Navale, nonché Amarys, un Pogo 36 battente bandiera francese, che solo un mese e mezzo fa ha concluso in prima posizione la 900 miglia di Saint-Tropez.
Una regata per “persone che hanno voglia di stare in mare”, così l’ha definita Gian Luca Conti, presidente dello Yacht Club Livorno; un percorso senza nessun vincolo, quest’anno con la novità del possibile passaggio dallo Stretto di Piombino, ma che lascia agli equipaggi delle singole imbarcazioni la scelta della rotta più conveniente.
A rendere ancora più avvincente quella che è stata definita “una sfida nella sfida” le previsioni meteo marine: lungo la rotta che nei prossimi giorni porterà i regatanti verso Porto Cervo, sono previsti infatti venti provenienti dai settori meridionali di intensità oltre i 15 nodi ed un’altezza d’onda di un metro, tuttavia in diminuzione.
Partita alle 1330 invece la prima giornata delle regate del “Trofeo J24 LNI Livorno” della classe J24, che proseguirà anche domani nel campo di regata nelle acquee prospicenti l’Accademia Navale e Ardenza. Disputate due delle tre prove previste. La classifica vede in testa Notify Me Pilgrim (ITA 498) seguita da Jamaica (ITA 212) e Five For Fighting (ITA 304).
Da domani con l’arrivo dei rappresentanti delle 26 delegazioni delle Marine estere si entrerà nel vivo delle attività: a testimonianza dell’internazionalità della Settimana Velica, gli equipaggi che parteciperanno alla “NAVAL ACCADEMIES REGATTA” sfileranno Venerdì 26 nella tradizionale parata lungo le strade cittadine che culminerà davanti al Palazzo del Municipio.
Durante l’intera giornata di domani l’Accademia Navale aprirà le porte ai visitatori e sarà inoltre possibile salire a bordo di Nave Italia, un brigantino armato a goletta di 61 metri dal 19 marzo 2007 di proprietà della Fondazione Tender to Nave Italia, una Onlus costituita dalla Marina Militare Italiana e dallo Yacht Club Italiano. Da tale data è una Nave iscritta nei ruoli del naviglio militare italiano e gestita in compartecipazione tra i due soci della fondazione, che sarà ormeggiata al porto di Livorno.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva