mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

ACCADEMIA NAVALE LIVORNO

La Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno 2018”

la settimana velica internazionale accademia navale citt 224 di livorno 2018 8221
redazione


È stata presentata ieri la “Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno 2018” in programma dal 20 aprile al 1 maggio. Presenti il Sindaco di Livorno ing. Filippo Nogarin, l’Ammiraglio Pierpaolo Ribuffo Comandante dell’Accademia Navale e il Dott. Andrea Mazzoni Presidente del Comitato circoli velici cittadini.
La “Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno”, giunto quest’anno alla seconda edizione, è un evento articolato su ben 15 diverse classi di regata. Previsti 1000 regatanti, 600 imbarcazioni e l’impegno di 9 circoli velici cittadini. Anche per l’edizione 2018 è prevista la “Naval Academies Regatta”, divenuta elemento di rilievo dell’intera manifestazione. Invece, tra le novità introdotte quest’anno vi sono la 1° tappa del Trofeo Kinder Optimist, la “Regata dell’Accademia Navale" e la "Regata delle Vele d’Epoca".
“Oggi con enorme piacere e orgoglio posso dire che ce l’abbiamo fatta e abbiamo vinto la scommessa di disegnare e dare vita ad un nuovo straordinario progetto – ha affermato in apertura il Sindaco Nogarin – Ringrazio tutti quelli che ci hanno creduto, la Marina Militare e l’Accademia Navale, i circoli velici, gli sponsor. Fin dall’inizio, quando ci siamo seduti attorno al tavolo per disegnare questo progetto, ci siamo sentiti parte di un equipaggio e ci siamo comportati come un equipaggio, ognuno di noi ha messo in moto tutte le proprie competenze affinché tutti potessero lavorare nel miglior modo possibile. E’ stato prodotto un lavoro assolutamente straordinario che sono convinto continuerà a crescere e affermarsi sempre di più anche a livello internazionale, nutrendosi delle tante e buone energie che ci sono, perché la direzione è quella giusta, l’approccio, il metodo, il rispetto, ci sono e sono fondamentali. Mi sento di ringraziare ognuno dei partecipanti, fare le cose in eccellenza si può e questo evento ne è la più viva dimostrazione”.
Anche questa edizione della manifestazione sarà caratterizzata da numerose iniziative di promozione del mare tra le quali il convegno nazionale sulla tutela dell’ambiente marino, il concorso artistico “Il mare e le Vele”, organizzato in collaborazione con il quotidiano “Il Tirreno”, e da importanti eventi solidali realizzati con Fondazione Francesca Rava–NPH Italia Onlus e Unicef.
La Marina Militare tramite il Comandante dell’Accademia Navale Contrammiraglio Pierpaolo Ribuffo, ha sottolineato il totale impegno profuso con il cuore e con la mente “si tratta di una iniziativa nella quale l’Accademia Navale e la Marina Militare credono fermamente i cui principi ispiratori sono i valori del marinaio, i valori del mare e quindi fare equipaggio, il rispetto per l’ambiente, la cura del mezzo che ci viene affidato, l’aiuto a chi è in difficoltà. Questi sono i valori che cerchiamo di promuovere con le regate e con le iniziative che svolgiamo, coinvolgendo anche le scuole”.
“I circoli velici hanno lavorato in sinergia per la stesura dell’intenso programma della manifestazione – conclude il Presidente Mazzoni - Dopo tanti anni di attività come singoli, i circoli velici della città hanno deciso di costituirsi in un Comitato che vuole essere un soggetto unitario ed interlocutore privilegiato nei confronti della città e delle sue istituzioni per tutto quello che riguarda la vela e la nautica in generale. I circoli hanno messo a fattor comune tutta la loro esperienza per poter fare “sistema” ed organizzare eventi di portata internazionale”.
Presenti tra gli altri Roberto Emanuele De Felice presidente della Lega Italiana Vela, Alessio Bernabò referente del progetto Crossing Routes, Giuliano Luzzatto rappresentante di One Ocean Foundation che oltre a presentare le finalità della Fondazione ha illustrato il codice etico “Charta Smeralda” promulgata per la tutela e la preservazione dell’ambiente marino in occasione dello One Ocean Forum organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda per il suo 50° anniversario.


19/04/2018 14:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci