giovedí, 2 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

69F

69F: Luna Rossa Swordfish è il migliore nelle qualifiche dell'ITAS 69F YFGC Act 4

69f luna rossa swordfish 232 il migliore nelle qualifiche dell itas 69f yfgc act
redazione

Ci sono voluti cinque giorni e 48 regate di intensa competizione nell'Act 4 dell'ITAS 69F Youth Foiling Gold Cup a Torbole, sul Lago di Garda, per determinare i primi sei dei 16 team che passeranno alla Gold Fleet di domani. I migliori sei hanno ora la possibilità di aggiudicarsi i due biglietti disponibili per la 69F YFGC Grand Final di Barcellona, dal 2 al 5 novembre.

Il Lago di Garda ha sempre offerto condizioni eccellenti in questi giorni. Da lunedì a venerdì, i 16 team provenienti da 10 nazioni, hanno condiviso i sei 69F in regate molto combattutte con vento da sud che ha soffiato dagli 8 ai 16 nodi, consentendo il foiling in quasi tutte le regate. Per qualcuno era la prima volta su una barca foiling, mentre altri non avevano mai regatato insieme come squadra. Tuttavia, il livello di abilità di questa flotta under 25 è migliorato in modo significativo e il Comitato di Regata ha potuto gestire le 48 prove senza intoppi.

Il migliore della settimana è stato Luna Rossa Swordfish, che si è assicurato il posto nella Gold Fleet con un buon margine sui secondi. Purtroppo, i punti accumulati fino a questo momento saranno azzerati e i sei team della Gold Fleet ricominceranno da zero per aggiudicarsi uno dei due top spot. Contemporaneamente, le squadre classificate dal settimo al dodicesimo posto si sfideranno nella Silver Fleet, mentre alle ultime quattro squadre non resterà che fare da spettatori sulla barca isola. Per loro ci sarà un'altra opportunità di guadagnarsi un posto per la Grand Final nell'Atto 3 della stagione YFGC 2023 (recuperato dallo scorso giugno), in programma a Barcellona dal 23 al 29 ottobre, giusto una settimana prima dell'evento finale del circuito.

I seguenti sei finalisti si sfideranno nella Gold Fleet domani:

- LUNA ROSSA SWORDFISH (ITA, Guido Gallinaro, Alessandra Dubbini, Leonardo Chisté)

- ANTIGUA RUM RUNNERS (ANT, Rocco Falcone, Alice Cialfi, Filippo Amonti)

- TEAM ARGENTINA (ARG, Dante Cittadini, Teresa Romairone, Ivan Aranguren)

- OCEANA VIVO (GBR, Zac Blomeley, Sophie Otter, Hebe Hemming, Scipio Houtman)

- CLEAN SAILORS YOUTH RACING TEAM (SUI, CJ Perez, Lukas Hesse, Jann Shoupbach)

- GROUPE ATLANTIC SAILING TEAM (FRA, Clement Cron, Jessica Berthoud, Louis Chambet)

Commentando i risultati ottenuti, Guido Gallinaro, timoniere di Luna Rossa Swordfish, ha dichiarato: "Questa è stata la nostra prima volta come team. Alcuni giorni di allenamento ci hanno aiutato ad amalgamarci, facendoci sentire come se avessimo navigato insieme da molto tempo. Credo sia stata questa la chiave del nostro successo finora. Abbiamo navigato bene, sfruttando la nostra conoscenza del lago. Ci siamo concentrati su manovre pulite e su cose semplici. Vogliamo imparare dagli errori commessi e dare il massimo nei prossimi due giorni, partendo da zero. È fondamentale per noi raggiungere Barcellona. Amiamo navigare su questa barca veloce ed adrenalinica. Inoltre, navigheremo sul campo di regata della Youth America's Cup, il che ci darà la possibilità di testare quelle acque".

Mentre l'ITAS 69F YFGC Act 4 di Torbole entra nelle fasi finali, le temperature si alzano, non solo dal punto di vista meteorologico, per i sei team della Gold Fleet. La loro sfida inizierà domani, sabato 26 agosto, dopo il briefing giornaliero delle ore 10.00. 

 


25/08/2023 21:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Francesca Clapcich: il cuore non si tradisce

Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

Melges 24, Trieste: le raffiche di Bora regalano la leadership a Nika

E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”

Si ferma la Mini Transat per l'uragano Gabriele

Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

Cagliari: si vola al Formula Wing World Championships

Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci