A pochi giorni dalla conclusione dell'EUROSAF 69F Youth European Championship, vinto da Jajo Dutchsail Woman con Willemijn Offerman come skipper, la 69F Class è pronta a riprendere il volo.
L'occasione è il Grand Prix 3 della 69F Cup 2024, evento organizzato dal Acquafresca Sports Center che potrà contare su una nutrita entry list, composta da ben dieci equipaggi, per un mix di talento ed esperienza che anticipano un evento assolutamente competitivo.
La regata sarà senza dubbio animata dalla sfida tra i migliori della classifica provvisoria e vedrà coinvolti il leader Groupe Atlantic di Clément Cron e i suoi immediati inseguitori, tutti separati reciprocamente da un solo punto: FIN1 Racing di Allan Norreggard, già vincitore del titolo europeo 2023, e Katana Sailing di Alexander de Weck.
Si attendono spunti di rilievo anche da Team Hubex di Kiril Frolov e da Oceana Vivo di Zachary Blomely, recente vincitore overall della Youth Foiling Gold Cup, mentre tra gli outsider possiamo facilmente indicare CER Banque du Léman di Alexander Ott; Russian Bogatyrs di Igor Rytov; Team Pirogovo di Sergej Kuznecov; BYC Foiling Team di Louis Muller e Jajo Team Dutchsail di Paul Hameeteman.
Le regate valide per il Grand Prix 3 della 69F Cup 2024 si svolgeranno tra venerdì e domenica secondo il format consolidato, studiato per sfruttare al massimo le condizioni meteo, costantemente monitorate dal PRO David Bartol e dal Race Director Dede De Luca.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia