Si è conclusa oggi la fase di qualificazione alla Youth Foiling Gold- ACT 2, ospitata nelle acque francesi di La Grande Motte, in una giornata caratterizzata da perturbazioni che hanno regalato vento forte per le prime quattro delle otto prove disputate, andato poi in calo per le restanti quattro.
La Youth Foiling Gold Cup procede a gonfie vele, in quattro giorni sono state disputate tutte le ventiquattro regate in programma e le condizioni non hanno mai deluso le aspettative dei 12 team partecipanti, tutti under-25 come da regolamento della YFGC.
Da domani si scenderà in acqua divisi in due flotte, in base alla classifica di stasera. In testa alla Gold Fleet troviamo il team di casa Groupe Atlantic, dopo una battaglia serrata con i team LunaRossa-Piranha (ITA) e Antigua Rum Runners, al momento, rispettivamente in seconda e terza posizione.
“E’ stata una giornata divertente, siamo usciti pensando che ci sarebbe stato poco vento e invece la brezza è salita fino a quasi venti nodi”, commenta Filippo Amonti, randista di Rum Runners a termine delle prove. “Abbiamo regatato bene, quasi sempre sui foil. Il nostro obiettivo era arrivare in finale, e l’abbiamo raggiunto, da domani si ricomincia da zero.”
In quarta posizione troviamo il team Francese Orient Express Team France, capitanato dall’uomo di casa, Enzo Balanger, seguiti dagli Olandesi del Team JAJO-DutchSail, coloro che lo scorso anno hanno dominato la stagione della YFGC. Chiude la Gold Fleet il team Italiano Luna Rossa-Swordfish a solo un punto di distacco dai primi esclusi dalla Gold, i Tedeschi Clean Sailors Youth Racing Team.
“Oggi abbiamo finito le qualifiche, siamo veramente felici perché abbiamo raggiunto il primo obiettivo di questa regata”, racconta Alessandra Dubbini, flight-controller di Luna Rossa-Swordfish. “Domani si riparte con le finali, non vediamo l’ora”.
Da domani quindi al via con le fasi finali dell’Act 2 della Youth Foiling Gold Cup 2023 a La Grande-Motte, e se i sei team in Gold Fleet daranno il meglio di sé per conquistare il ticket per la YFGC Grand Finale di Barcellona a Novembre, destinato ai migliori due equipaggi di ogni evento, nella Silver si sfideranno per il miglior posto in classifica e sarà un’ottima occasione per prepararsi al meglio per il prossimo evento, a Torbole ad agosto, dove avranno la possibilità di metter mano agli altri due biglietti in palio per la Spagna.
1- GroupeAtlantic Sailing Team(FRA), 59 pts
2- Luna Rossa - Piranha (ITA), 55.5
3- Rum Runners (Antigua), 55.5
4- Team France Jeune (FRA), 48
5- Team JAJO - DutchSail (NED), 45
6- Luna Rossa - Swordfish (ITA), 42
7- Clean Sailors Youth Racing Team, 41
8- Normandy Inshore Program, 30.5
9- Volaire, 23.5
10- Enzedder Racing, 23
11- HRM Racing Youth Team, 23
12- BYC - Foiling Team , 8.5
Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”
Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES