Si è conclusa oggi la fase di qualificazione alla Youth Foiling Gold- ACT 2, ospitata nelle acque francesi di La Grande Motte, in una giornata caratterizzata da perturbazioni che hanno regalato vento forte per le prime quattro delle otto prove disputate, andato poi in calo per le restanti quattro.
La Youth Foiling Gold Cup procede a gonfie vele, in quattro giorni sono state disputate tutte le ventiquattro regate in programma e le condizioni non hanno mai deluso le aspettative dei 12 team partecipanti, tutti under-25 come da regolamento della YFGC.
Da domani si scenderà in acqua divisi in due flotte, in base alla classifica di stasera. In testa alla Gold Fleet troviamo il team di casa Groupe Atlantic, dopo una battaglia serrata con i team LunaRossa-Piranha (ITA) e Antigua Rum Runners, al momento, rispettivamente in seconda e terza posizione.
“E’ stata una giornata divertente, siamo usciti pensando che ci sarebbe stato poco vento e invece la brezza è salita fino a quasi venti nodi”, commenta Filippo Amonti, randista di Rum Runners a termine delle prove. “Abbiamo regatato bene, quasi sempre sui foil. Il nostro obiettivo era arrivare in finale, e l’abbiamo raggiunto, da domani si ricomincia da zero.”
In quarta posizione troviamo il team Francese Orient Express Team France, capitanato dall’uomo di casa, Enzo Balanger, seguiti dagli Olandesi del Team JAJO-DutchSail, coloro che lo scorso anno hanno dominato la stagione della YFGC. Chiude la Gold Fleet il team Italiano Luna Rossa-Swordfish a solo un punto di distacco dai primi esclusi dalla Gold, i Tedeschi Clean Sailors Youth Racing Team.
“Oggi abbiamo finito le qualifiche, siamo veramente felici perché abbiamo raggiunto il primo obiettivo di questa regata”, racconta Alessandra Dubbini, flight-controller di Luna Rossa-Swordfish. “Domani si riparte con le finali, non vediamo l’ora”.
Da domani quindi al via con le fasi finali dell’Act 2 della Youth Foiling Gold Cup 2023 a La Grande-Motte, e se i sei team in Gold Fleet daranno il meglio di sé per conquistare il ticket per la YFGC Grand Finale di Barcellona a Novembre, destinato ai migliori due equipaggi di ogni evento, nella Silver si sfideranno per il miglior posto in classifica e sarà un’ottima occasione per prepararsi al meglio per il prossimo evento, a Torbole ad agosto, dove avranno la possibilità di metter mano agli altri due biglietti in palio per la Spagna.
1- GroupeAtlantic Sailing Team(FRA), 59 pts
2- Luna Rossa - Piranha (ITA), 55.5
3- Rum Runners (Antigua), 55.5
4- Team France Jeune (FRA), 48
5- Team JAJO - DutchSail (NED), 45
6- Luna Rossa - Swordfish (ITA), 42
7- Clean Sailors Youth Racing Team, 41
8- Normandy Inshore Program, 30.5
9- Volaire, 23.5
10- Enzedder Racing, 23
11- HRM Racing Youth Team, 23
12- BYC - Foiling Team , 8.5
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic