martedí, 15 luglio 2025

69F

Puntaldia: terminato l'Europeo 69F

puntaldia terminato europeo 69f
redazione

L'incantevole scenario di Puntaldia, in Sardegna, ha visto una straordinaria dimostrazione di eccellenza nella vela durante il primo Campionato Europeo Eurosaf 69F. In tre magnifici giorni, questa gemma costiera italiana è emersa come un paradiso per la vela, ospitando un campionato che non solo ha celebrato lo sport ma ha anche incoronato i suoi primi Campioni Europei.

 

L'evento è partito con una splendida cerimonia di apertura, e successivamente i velisti si sono confrontati con una grande varietà di condizioni meteorologiche. Dal potente Maestrale alla brezza proveniente da sud, i concorrenti hanno dovuto interpretare al meglio gli elementi. Al centro di questa emozionante competizione c'era il 69F, l’unico monoscafo, monotipo foiling progettato per equipaggio, che ha conquistato un posto speciale nel mondo della vela. Conosciuto per la sua agilità e velocità emozionante, il 69F ha fornito la piattaforma perfetta per i velisti per mostrare la loro abilità ed esperienza.

 

L'ultimo giorno di questo avvincente campionato è iniziato con una brezza nord-occidentale relativamente leggera. Tuttavia, si è concluso con un crescendo di potenza, quando il vento è girato a nord più intenso, accompagnato da onde, offrendo un climax entusiasmante a questo evento storico.

 

Fin1Racing ha conquistato il titolo ambito di Campioni Europei dopo 16 intense regate. Il trio composto da Allan Norregaard, Janne Jarvinen e Iago Lopez ha offerto una performance che verrà ricordata nella storia dell'evento. Il loro cammino verso il più alto scalino del podio ha incarnato l'essenza della dedizione, del duro lavoro e del fair-play.

 

"È stato difficile emergere come i migliori della flotta con quasi sei regate al giorno e condizioni molto diverse. Abbiamo apprezzato la decisione del Comitato di cancellare due regate nella giornata più ventosa, con raffiche fino a 25 nodi. È stato davvero equilibrato fino alla fine, abbiamo avuto una bella lotta con Katana, Antigua Rum Runners e Groupe Atlantic, è stato bello. Abbiamo lottato a volte con il vento, ma siamo super felici, un grande finale di stagione, ci vediamo a Barcellona!", ha commentato Iago Lopez.  

Groupe Atlantic ha conquistato la medaglia d'argento con una grande dimostrazione di abilità nella vela. La medaglia di bronzo ha trovato una dimora meritata con Katana Sailing, tutte e tre le squadre a pari punti fino alla mattina dell'ultimo giorno.

 

Il primo Campionato Europeo Eurosaf 69F, oltre a essere ricordato come un momento storico per la Classe 69F, è grato per essere stato ospitato dalla Marina di Puntaldia, apprezzata per la loro eccezionale ospitalità e supporto durante il campionato. Lo sfondo pittoresco di Puntaldia e le condizioni ideali per la vela hanno svolto un ruolo inestimabile nel rendere l'evento un successo.

 

Il campionato ha segnato anche la conclusione della Algebris 69F Cup 2023, dove Katana Sailing, con Alex De Weck, Ivan Aranguren e Jann Schupbach, è emersa come campione assoluto dell’anno. La loro costanza durante il circuito gli ha garantito il loro posto tra i migliori dello sport.

 

Mentre questo campionato volge al termine, l'attesa per la prossima sfida nella vela si intensifica, con Barcellona, sede della 37ª America's Cup, che si staglia all'orizzonte con gli ultimi due eventi del 2023, Act 3 della Youth Foiling Gold Cup (23-29 ottobre) e l'attesissimo YFGC Grand Final (2-5 novembre), una regata ad inviti per le due migliori squadre di ciascuno dei quattro eventi disputati quest'anno.

 


25/09/2023 20:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci