domenica, 19 gennaio 2025

69F

Algebris 69F Cup: ancora una vittoria per Groupe Atlantic

algebris 69f cup ancora una vittoria per groupe atlantic
redazione

Tre giorni di regate, 14 prove, 10 team da 8 nazioni e tanto foiling e divertimento. Questa è la sintesi dell'Algebris 69F Cup 2023 di Malcesine, sul Lago di Garda, il terzo Grand Prix dell'anno. Il lago ha offerto ottime condizioni come sempre, con la brezza termica da sud che ha soffiato ogni giorno, tra gli 8 e i 12 nodi con acqua piatta, perfetta per il foiling. L'unico circuito per monoscafi, monotipo, full foiling per equipaggi era parte della 10ma edizione della Foiling Week, l'unico evento al mondo che riunisce tutte le barche e le tavole foiling dal 2014.

 

I talentuosi velisti francesi di Groupe Atlantic hanno condotto una regata impeccabile, conducendo fin dal primo giorno, dimostrando una netta superiorità sul resto della flotta, sia nelle manovre della barca che nella tattica. Clement Cron, Louis Chambet, Jessica Berthoud e Valentin Sipan hanno dimostrato di essere i migliori del circuito open 69F vincendo i primi due eventi della stagione.

 

"È una bella sensazione aver vinto due regate consecutive", ha commentato Clement Cron. "È sempre bello avere costanza nei risultati, e in entrambi gli eventi abbiamo dimostrato di averne. Questo di Malcesine è stato un grande evento, ci è piaciuto molto regatare qui con queste condizioni. Ora il programma è di andare a Portorose il mese prossimo e provare a vincere anche lì. Ci piace molto il 69F, quando ci sono condizioni di foiling è senza dubbio la migliore barca al mondo".

 

Le 14 regate sono state vinte da diversi team: Katana (SUI), il secondo team in classifica, ne ha vinta solo una all'inizio della serie, ma Alex de Weck, Jann Shupbach e Simone Salvà hanno dimostrato una grande regolarità durante tutta la settimana e la stagione – sono arrivati secondi anche ad aprile a Valencia – dopo un intenso programma di allenamento invernale a Barcellona. Al terzo posto Fin1Racing (FIN), anch’esso vincitore di una sola regata nella seconda giornata, con Janne Jarvinen, Allan Norregaard e l’olimpionico spagnolo, prodiere di 49er Iago Marra Lopez.

 

Tra le dieci barche della flotta, ci sono due team olandesi che si stanno allenando per la Youth and Women America’s Cup. Si tratta di DutchSail Youth e DuthSail Women, che hanno chiuso rispettivamente al sesto e al decimo posto, per la maggior parte di loro era la prima volta in foiling. Il 69F è stato scelto da molti team dell'AC per allenare e selezionare i loro team Youth e Women, essendo l'unico monoscafo, monotipo, full foiling per equipaggio, ed è simile a quelli che verranno utilizzati per l'evento del 2024.

 

L'Algebris 69F Cup andrà ora in Slovenia per il GP4: Portorose ospiterà la flotta volante dal 28 al 30 luglio, ma prima le sei barche di proprietà del 69F saranno la piattaforma di apprendimento per 60 studenti tra i 14 e 19 anni provenienti da 10 Yacht Club di 10 nazioni diverse, che partecipano alla European Dream Cup di Gargnano. Si tratta di un evento Erasmus + che mira a unire i giovani europei attraverso la vela e a insegnare ai velisti juniores l'arte del foiling, con principi della sostenibilità, inclusività e digitalizzazione.


02/07/2023 11:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vendée Globe: per Charlie Dalin un vantaggio stabile ma fragile

La speranza è l’ultima a morire e con venti leggeri previsti per le ore finali lungo la costa della Bretagna verso la Vendée, Yoann Richomme sa che ogni possibilità va sfruttata fino all’ultimo. Nella foto l'Imoca di Jérémie Beyou (Charal)

Charlie Dalin è il vincitore del Vendée Globe!!!

Ha attraversato la linea d'arrivo questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC ma per avere il suo bagno di folla dovrà attendere il pomeriggio quando la marea si alzerà e potrà così risalire il canale de Les Sables d'Olonne tra due ali di tifosi entusiasti

Vendée Globe: Eric Bellion si ritira attraccando alle Falkland

Le pessime condizioni meteo hanno reso impossibile una riparazione in mare ed Eric rischiava grosso, perché era a rischio anche la tenuta dell'albero. L'approdo alle Falkland è stato difficoltoso per il mare in tempesta

Vendée Globe: tutta la gioia di Charlie Dalin

"Ho capito che avrei vinto solo all’ultimo momento. Quattro anni fa pensavo di vincere fino al pomeriggio finale, prima che Yannick vincesse. Questa volta ho permesso a me stesso di crederci solo quando ho attraversato la linea"

Sanremo: terza tappa delle Dragon Winter Series

Ancora un grande successo per le Dragon Winter Series 3a tappa, disputato a Sanremo dal 10 al 12 gennaio 2025 e organizzato dallo Yacht Club Sanremo

49° Invernale del Tigullio: sabato e domenica scatta la seconda manche

Nella prima manche i successi di Koyre Spirit of Nerina (ORC A-B), Pomella J (ORC C), Mary Star of the Sea (J80), India (Libera A) ed Hell Cat (Libera B)

Rimini e la Romagna sempre più destinazioni per una vacanza a misura di pet

Chi cerca una destinazione perfetta da raggiungere con il proprio amico a quattro zampe, a Rimini trova davvero tutto quello che cerca. E non sono pochi i viaggiatori che vogliono muoversi con i loro animali domestici

Napoli: in acqua per la Coppa Ralph Camardella

Invernale di vela Napoli, domenica il Circolo Canottieri mette in palio la Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”

Sébastien Simon: "Il mio sogno più grande rimane vincere il Vendée Globe"

Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci