Tre giorni di regate, 14 prove, 10 team da 8 nazioni e tanto foiling e divertimento. Questa è la sintesi dell'Algebris 69F Cup 2023 di Malcesine, sul Lago di Garda, il terzo Grand Prix dell'anno. Il lago ha offerto ottime condizioni come sempre, con la brezza termica da sud che ha soffiato ogni giorno, tra gli 8 e i 12 nodi con acqua piatta, perfetta per il foiling. L'unico circuito per monoscafi, monotipo, full foiling per equipaggi era parte della 10ma edizione della Foiling Week, l'unico evento al mondo che riunisce tutte le barche e le tavole foiling dal 2014.
I talentuosi velisti francesi di Groupe Atlantic hanno condotto una regata impeccabile, conducendo fin dal primo giorno, dimostrando una netta superiorità sul resto della flotta, sia nelle manovre della barca che nella tattica. Clement Cron, Louis Chambet, Jessica Berthoud e Valentin Sipan hanno dimostrato di essere i migliori del circuito open 69F vincendo i primi due eventi della stagione.
"È una bella sensazione aver vinto due regate consecutive", ha commentato Clement Cron. "È sempre bello avere costanza nei risultati, e in entrambi gli eventi abbiamo dimostrato di averne. Questo di Malcesine è stato un grande evento, ci è piaciuto molto regatare qui con queste condizioni. Ora il programma è di andare a Portorose il mese prossimo e provare a vincere anche lì. Ci piace molto il 69F, quando ci sono condizioni di foiling è senza dubbio la migliore barca al mondo".
Le 14 regate sono state vinte da diversi team: Katana (SUI), il secondo team in classifica, ne ha vinta solo una all'inizio della serie, ma Alex de Weck, Jann Shupbach e Simone Salvà hanno dimostrato una grande regolarità durante tutta la settimana e la stagione – sono arrivati secondi anche ad aprile a Valencia – dopo un intenso programma di allenamento invernale a Barcellona. Al terzo posto Fin1Racing (FIN), anch’esso vincitore di una sola regata nella seconda giornata, con Janne Jarvinen, Allan Norregaard e l’olimpionico spagnolo, prodiere di 49er Iago Marra Lopez.
Tra le dieci barche della flotta, ci sono due team olandesi che si stanno allenando per la Youth and Women America’s Cup. Si tratta di DutchSail Youth e DuthSail Women, che hanno chiuso rispettivamente al sesto e al decimo posto, per la maggior parte di loro era la prima volta in foiling. Il 69F è stato scelto da molti team dell'AC per allenare e selezionare i loro team Youth e Women, essendo l'unico monoscafo, monotipo, full foiling per equipaggio, ed è simile a quelli che verranno utilizzati per l'evento del 2024.
L'Algebris 69F Cup andrà ora in Slovenia per il GP4: Portorose ospiterà la flotta volante dal 28 al 30 luglio, ma prima le sei barche di proprietà del 69F saranno la piattaforma di apprendimento per 60 studenti tra i 14 e 19 anni provenienti da 10 Yacht Club di 10 nazioni diverse, che partecipano alla European Dream Cup di Gargnano. Si tratta di un evento Erasmus + che mira a unire i giovani europei attraverso la vela e a insegnare ai velisti juniores l'arte del foiling, con principi della sostenibilità, inclusività e digitalizzazione.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose