La stagione dell'Algebris 69F Cup 2023 continua con la prossima tappa, il Grand Prix 4, portando così l'unico circuito di monoscafi, monotipo full-foiling per equipaggi esistente al mondo, sulle pittoresche rive di Portoroz, in Slovenia, ospite di Marina Portoroz. Dopo le esaltanti regate di Malcesine, in Italia, i team e gli skipper sono pronti a competere nuovamente, mettendo in mostra le loro abilità nelle acque blu della località turistica slovena da domani, 28 luglio, a domenica 30 luglio.
La competizione sarà agguerrita, con sei team di cinque nazioni in lizza per il primo posto nel GP4:
Oceana (Gran Bretagna) - Skipper: Zac Blomeley, team: Rosgo Banham, Sophie Otter
Marga (Italia) - Skipper: Alessandra Angelini, team: Matteo Pilati, Francesco Rubagotti
Katana Sailing (Svizzera) - Skipper: Alexander De Weck, team: Enzo Balanger, Simone Salvà, Jann Shupbach
Groupe Atlantic Sailing Team (Francia) - Skipper: Clément Cron, team: Louis Chambet, Valentin Sipan, Jessica Berthoud
CER - Banc du Leman / Ville de Genève (Svizzera) - Skipper: Morgan Lauber, team: Jeanlou Lauber, Luca Bertschy
Rum Runners (Antigua) - Skipper: Rocco Falcone, team: Filippo Amonti, Alice Cialfi
Filippo Amonti, Team Antigua: "Il Grand Prix numero quattro è arrivato, oggi abbiamo l'ultimo giorno di allenamento, poi da domani ci saranno tre giorni di regate con vento probabilmente molto leggero, siamo prontissimi per questo evento, non vediamo l'ora di iniziare!".
Louis Chambet, Groupe Atlantic: "Nell'ultimo evento a Malcesine abbiamo chiuso in testa, quindi torniamo a Portorose, come l'anno scorso con la Youth Foiling Gold Cup, per cercare di replicare quanto fatto il mese scorso, vediamo cosa ci riserverà questa settimana".
Il programma di regate prevede un massimo di sei prove al giorno nelle tre giornate di intensa competizione. I premi giornalieri in palio a partire da questo Grand Prix comprendono Best Track (percorso più breve), Top Speed (barca più veloce) e Boat of the Day (per il migliore della giornata).
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco