martedí, 24 giugno 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    open skiff    vele d'epoca    argentario sailing week    swan    yccs    rs aero    regate    fiv    minialtura    velalonga    cico 2025   

69F

Da domani 69F in acqua a Portorose

da domani 69f in acqua portorose
redazione

La stagione dell'Algebris 69F Cup 2023 continua con la prossima tappa, il Grand Prix 4, portando così l'unico circuito di monoscafi, monotipo full-foiling per equipaggi esistente al mondo, sulle pittoresche rive di Portoroz, in Slovenia, ospite di Marina Portoroz. Dopo le esaltanti regate di Malcesine, in Italia, i team e gli skipper sono pronti a competere nuovamente, mettendo in mostra le loro abilità nelle acque blu della località turistica slovena da domani, 28 luglio, a domenica 30 luglio.

 

La competizione sarà agguerrita, con sei team di cinque nazioni in lizza per il primo posto nel GP4:

 

Oceana (Gran Bretagna) - Skipper: Zac Blomeley, team: Rosgo Banham, Sophie Otter

Marga (Italia) - Skipper: Alessandra Angelini, team: Matteo Pilati, Francesco Rubagotti

Katana Sailing (Svizzera) - Skipper: Alexander De Weck, team: Enzo Balanger, Simone Salvà, Jann Shupbach

Groupe Atlantic Sailing Team (Francia) - Skipper: Clément Cron, team: Louis Chambet, Valentin Sipan, Jessica Berthoud

CER - Banc du Leman / Ville de Genève (Svizzera) - Skipper: Morgan Lauber, team: Jeanlou Lauber, Luca Bertschy

Rum Runners (Antigua) - Skipper: Rocco Falcone, team: Filippo Amonti, Alice Cialfi

 

Filippo Amonti, Team Antigua: "Il Grand Prix numero quattro è arrivato, oggi abbiamo l'ultimo giorno di allenamento, poi da domani ci saranno tre giorni di regate con vento probabilmente molto leggero, siamo prontissimi per questo evento, non vediamo l'ora di iniziare!".

 

Louis Chambet, Groupe Atlantic: "Nell'ultimo evento a Malcesine abbiamo chiuso in testa, quindi torniamo a Portorose, come l'anno scorso con la Youth Foiling Gold Cup, per cercare di replicare quanto fatto il mese scorso, vediamo cosa ci riserverà questa settimana".

 

Il programma di regate prevede un massimo di sei prove al giorno nelle tre giornate di intensa competizione. I premi giornalieri in palio a partire da questo Grand Prix comprendono Best Track (percorso più breve), Top Speed (barca più veloce) e Boat of the Day (per il migliore della giornata).

 


27/07/2023 20:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Argentario Sailing Week: buona la prima a Porto Santo Stefano

Vento da Ovest, mare calmo e fair play internazionale fanno da cornice alla prima giornata di regate

E' tempo di "Argentario Sailing Week"

Al via domani, 19 giugno, le regate della 24ma edizione dell’Argentario Sailing Week. Equipaggi iscritti da nove nazioni garantiscono qualità e successo a un evento strategico, che genera un importante impatto economico sul territorio

Il Fun Gin Tonic vince il Campionato Italiano di vela Minialtura

A portarsi a casa il titolo nelle regate di Domaso è stato il Fun “Gin Tonic” dell’esperto armatore e timoniere di Club Velico Trasimeno (Roma) già armatore dell’anno 2024 per il Minialtura

Cervia: Massimo Puzzarini ha vinto la tradizionale Cursa di Batel

A tagliare per prima il traguardo è stata la “Mario Lanza”, timonata da Massimo Puzzarini (figlio di Paolo Puzzarini, a cui è dedicata la manifestazione). Una vittoria carica di emozione e significato, celebrata con entusiasmo da pubblico e partecipanti

I vincitori del 5° “Capraia Sail Rally” e 1° “Vele Storiche a Punta Ala”

Lunedì 16 giugno 2025, dopo cinque giornate di rally e regate, si è conclusa la quinta edizione del Capraia Sail Rally e la prima edizione delle Vele Storiche a Punta Ala

Argentario Sailing Week: ancora una giornata da manuale

L’intervista del giorno a Roberto Lacorte armatore e timoniere di LULUNIKKA (nella foto)

Porto Cervo: partita la Nation League Swan

Mercoledì 18 giugno alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing

Napoli: torna, sabato 21 e domenica 22 giugno, lo storico appuntamento con la Velalonga

Quest’anno la Velalonga sostiene l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale nella raccolta del 5x1000. La veleggiata si svolgerà lungo un suggestivo percorso costiero di circa dieci miglia nautiche nella rada di Napoli

Argentario Sailing Week: un mare spettacolare per il 2° giorno di regate

Peter Isler (SPARTAN), Mauro Pelaschier (LEONORE), Roberto Lacorte (LULUNIKKA) Ariella Cattai (CRIVIZZA), Inigo Strez (HALLOWE´EN) e Rafael Pereira Aragon (MATRERO) si confermano al primo posto in classifica generale

Alla Società Ichnusa di Cagliari week end con l'OpenSkiff protagonista

La classe OpenSkiff torna in Sardegna: a Cagliari, alla Società Canottieri Ichnusa, la quarta tappa del Circuito Nazionale 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci