I pronostici della vigilia del gran finale del 37° Meeting del Garda Optimist sono stati pienamente rispettati: Marco Gradoni e Erik Scheidt, scesi in acqua per l'ultima giornata di regate come leader delle classifiche Juniores e Cadetti rispettivamente, sono i vincitori della 37° edizione della manifestazione da record organizzata dalla Fraglia Vela Riva.
L'ultima giornata di regate ha visto i giovanissimi Cadetti (classe 2009 e 2010) completare altre due regate, portando ad otto il totale della serie gardesana: Erik Scheidt, con parziali di 1-2, ha lasciato alle sue spalle, con un margine di 4 punti, l'atleta tedesca Amelie Ropke (16-4), con la quale il testa a testa era iniziato già nelle primissime regate della serie. Medaglia di bronzo per la gardesana Sofia Bommartini (2-1), protagonista di un'eccellente giornata e vincitrice dell'ultima regata della serie a Riva del Garda.
Nella categoria Juniores, Marco Gradoni e Richard Schultheis iniziano la giornata a pari punti in vetta alla classifica. La prima prova è un duello tra i due, quasi un match race, con Gradoni che stacca Schultheis di un paio di lunghezze negli ultimi metri e si aggiudica la vittoria, lasciando l'atleta Maltese al terzo posto. Nella seconda ed ultima regata della serie, Gradoni porta a casa un altro "bullet" e Schultheis scivola in quattordicesima posizione. Ne beneficia l'atleta fragliotto Alex Demurtas che riesce a risalire al secondo posto della classifica generale, scavalcando l'atleta Maltese.
Il podio della 37° edizione del Meeting del Garda Optimist vede quindi Marco Gradoni al primo posto con 10 punti, seguito da Alex Demurtas con 22 e Robert Schultheis con 25. Completano la top five lo svedese Lukas Lindstrom e il Tedesco Caspar Ilgenstein. Prima femminile è Yanne Broers, ventunesima in classifica generale.
Giancarlo Mirandola, Presidente della Fraglia Vela Riva: "Con grande orgoglio e soddisfazione, abbiamo portato a casa anche questa 37° edizione del Meeting del Garda Optimist. La grande affluenza di bambini e ragazzi da tutto il mondo è per noi un grande stimolo e motivo di continuo miglioramento. Quest'anno, siamo stati particolarmente fortunati anche con le condizioni meteorologiche, che ci hanno regalato una settimana quasi estiva, soleggiata e con Ora che non si è mai fatta attendere, stabile e tesa, mai sotto i 7 nodi. E' già tempo di guardare al futuro, speriamo che la 38° edizione sia, se possibile, ancor più un successo, anche in vista del Mondiale Optimist che ospiteremo a luglio 2020. Grazie a tutti i partecipanti e ai loro accompagnatori, allo staff della Fraglia Vela Riva, a tutti i collaboratori e ai volontari, e non da ultimo ai nostri partner: senza di loro, questa grande organizzazione non sarebbe possibile".
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"