mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

FIV

2a giornata dei Campionati Nazionali Giovanili

2a giornata dei campionati nazionali giovanili
redazione

Seconda giornata di regate a Follonica per gli oltre 400 giovani velisti impegnati nei Campionati Nazionali Giovanili (classi in singolo), organizzati dal Club Nautico Follonica e dal Gruppo Vela della Lega Navale Italiana di Follonica, con la collaborazione del Club Nautico Scarlino, dello Yacht Club Punta Ala, dell’Associazione Protemare e del Circolo Nautico Carbonifera.

Oggi un vento da ponente tra gli 8 e i 13 nodi, unito ad un sole che non hai smesso di splendere, ha accompagnato la flotta dei migliori velisti italiani Under 19 delle classi in singolo in una nuova, intensa giornata dedicata alle competizioni, che ha coinvolto, distribuite lungo tre differenti campi di regata, le derive Optimist, Laser Radial M/F e Laser 4.7 M/F, e le tavole a vela Techno 293 M/F ed RS:X, salutate da un mezzo della Guardia Costiera che non ha mancato di portare il proprio omaggio alla manifestazione.

Due le regate disputate dai Laser e dalle tavole a vela, tre dagli Optimist, e programma perfettamente rispettato, tanto che già da oggi, quando siamo ancora a metà manifestazione, i Campionati Nazionali Giovanili possono essere considerati validi, visto che i Comitati di Regata coordinati dal Principal Race Officer Guido Ricetto sono riusciti a far disputare almeno quattro prove per ogni classe.

Classe Optimist (125 barche)  
1.Arianna Passamonti (Tibi Sail) 20 punti (1-3-13-1-2-18); 2.Riccardo Colombo (LNI Mandello del Lario) 24 punti (2-2-9-9-2-26) 3.Luca Valentino (CV Cesenatico) 27 punti (7-9-3-1-7-20).

Classe Laser Radial M/F (81 barche)
1.Gianmario Planchestainer (Fraglia Vela Malcesine) 12 punti (10-1-1-13); 2.Claretta Tempesti (CN Livorno) 20 punti (7-9-12-4); 3.Samuel Naldi (Compagnia della Vela Venezia) 23 punti (30-2-16-5).

Classe Laser 4.7 M/F (79 barche)               
1.Carolina Albano (CdV Muggia) 5 punti (1-16-3-1); 2.Mattia Ricci (LNI Pescara) 11 punti (5-1-20-5); 3.Andrea Ribolzi (CV Canottieri Intra) 15 punti (2-11-2-12).

Classe Techno 293 M/F under 13 (24 barche)      
1.Giorgio Stancampiano (Canottieri Roggero Lauria) 4 punti (1-2-1-3); 2.Nicolò Renna (Circolo Surf Torbole) 5 punti (3-1-5-1); 3.Nicolò Gatti (Circ. Surf Torbole) 8 punti (2-6-2-4).

Classe Techno 293 M/F under 15 (27 barche)      

1.Enrica Schirru (Windsurfing Club Cagliari) 3 punti (1-1-1-1); 2.Rosanna Stancampiano (Can. Roggero Lauria) 6 punti (2-2-3-2); 3.Alex Gasser (Surf Caldaro) 11 punti (4-3-6-4).

Classe Techno 293 M/F under 17 (30 barche)      
1.Matteo Evangelisti (LNI Civitaveccia) 3 punti (1-2-1-1); 2.Francesco Tomasello (Canottieri Roggero Lauria) 8 punti (3-1-4-4); 3.Ruggero Lo Mauro (Canottieri Roggero Lauria) 8 punti (4-3-3-2).

Classe RS:X (11 barche)          
1.Mattia Camboni (LNI Civitavecchia) 3 punti (1-1-1-2); 2.Marta Maggetti (Windsurfiung Club Cagliari) 5 punti (2-2-3-1); 3.Manolo Pochiero (LNI Civitavecchia) 8 punti (4-3-2-3).

In acqua oggi, su uno dei gommoni dell’organizzazione, anche Ferdinando Ricceri, Vice-Presidente del Club Nautico Follonica, che ha sottolineato l’importanza di questi Campionati NazionalI Giovanili e la preziosa collaborazione con il Gruppo Vela della Lega Navale Italiana di Follonica. «Il nostro golfo si presta molto bene a questi eventi e negli anni ne abbiamo organizzati davvero tanti, ma giovedì ho provato un brivido di piacere davanti a questa meraviglia. Pur essendo un impegno totale, è un lavoro che facciamo con piacere, e fortunatamente non siamo soli, ma con la Lega Navale formiamo una bella squadra. Abbiamo sempre lavorato bene assieme, anche perché prima di tutto siamo amici, quindi si tratta di un rapporto profondo e consolidato. Follonica», ha concluso Ricceri, «è abituata a certi eventi, ma anche da parte delle istituzioni non manca mai né il supporto né il vivo interesse. L'attenzione c'è, è palpabile, e fortunatamente ci si rende conto che soprattutto in un periodo come questo poter ospitare un evento del genere conviene a tutti».


06/09/2013 19:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci