Ultimo giorno di Gold Fleet a Cesme in Turchia per il Campionato Europeo della classe 470 Mixed. Vento da terra sempre rafficato che permette a Ferrari – Caruso di portarsi in terza posizione. Domani ci sarà la Medal Race con vista medaglia per l’equipaggio italiano.
Per tutte le informazioni sull’evento:
https://2022europeans.470.org/
470 Mix
La classifica dopo 11 prove:
1° Dahlberg – Karlsson (SWE)
2° Xammar Hernandez – Brugman Cabot (ESP)
3° Ferrari – Caruso (ITA)
Gli italiani in gara (classifica europei):
15° Gradoni – Dubbini (ITA)
16° Berta – Festo (ITA)
21° Di Salle - Padovani (ITA)
29° Totis – Linussi (ITA)
Le dichiarazioni dei protagonisti:
Bianca Caruso: “Oggi abbiamo fatto una bella giornata, rimanendo davanti fin da subito nella prima prova. Il vento era molto rafficato da terra e bisognava giocare tutto sulle pressioni. Avremmo potuto raccogliere di più ma bene. La seconda prova molto combattuta, non siamo partiti bene ma ci siamo riusciti a districare bene tra le barche. Domani ci attende vento forte, sarà difficile ma il nostro obiettivo era potersi giocare tutto nell’ultima giornata e così è stato. Nella Medal Race daremo tutto.”
Il tecnico FIV Gabrio Zandonà: “Giornata con ancora vento da terra che la rende di difficile interpretazione. La sfruttano benissimo Ferrari – Caruso che passano al terzo posto in classifica e domani in Medal Race regateranno per provare a prendere una medaglia. Peccato per gli altri equipaggi che non hanno trovato il ritmo giusto. Anche oggi Gradoni – Dubbini hanno preso una bandiera gialla e lo stesso è accaduto per Berta – Festo.”
Hydra” di Valerio Savino (CN Bari) vince in altura. “Folle Volo Pegasus” di Antonio Pastore (Cus Bari) prima tra i minialtura
Uno speciale allenamento congiunto tra il campione europeo di wakeboard e il catamarano volante del team italiano regala istanti di puro spettacolo, in attesa di regatare nella quinta tappa di campionato, in programma questo weekend a San Francisco
Una trentina di imbarcazioni provenienti da 10 paesi da giovedì in acqua Sanremo; la partecipazione di equipaggi stranieri farà dell’International Italian Dragon Cup un evento speciale valido anche per il titolo di Campione Italiano
Circolo Canottieri e RYCC Savoia ospitano la prima tappa del circuito nazionale 2025
Sul podio anche Jebedee con equipaggio Under 25 e L’Emilio. Conclusa dopo quattro prove la manifestazione valida per il Campionato Zonale della Flotta J24 Pugliese
L’Arcipelago 650, organizzata dallo Yacht Club Livorno, prenderà il via alle 12.00 di venerdì 21 marzo, primo appuntamento del Campionato Italiano Classe Mini 6.50
In una San Francisco segnata da condizioni meteo estreme, il Red Bull Italy SailGP Team chiude all'8° posto grazie alla regia di Andrea Tesei e alla guida di Ruggero Tita, proiettandosi con fiducia verso la prossima tappa a Rio de Janeiro (3-4 maggio)
Il Comitato di Regata dello Yacht Club di Livorno, organizzatore della Arcipelago 650, regata in doppio riservata alla classe Mini 6.50, ha dato la partenza stamani, sabato 22 marzo, alle ore 9.30 con vento di 15 nodi da Sudest
Grazie ad una performance incredibile, senza alcuna sbavatura, Maddalena Spanu, atleta del programma Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, ha conquistato la vittoria dell’evento con 17 vittorie su 17 prove svolte
Se Francesca dovesse riuscirci, sarebbe la prima persona al mondo a competere nei cosiddetti Big Four della vela, ossia le Olimpiadi, la Coppa America, The Ocean Race e il Vendée Globe