Si è concluso con la medal race di oggi il Campionato Europeo 470 MIX 2023 di Marina degli Aregai, in Italia. Ultima giornata ha regalato il quinto posto di Ferrari-Caruso in Medal Race che confermano il settimo posto finale.
La classifica incorona campioni continentali gli svedesi Dahlberg – Karlsson che hanno badato a controllare – col brivido – i tedeschi Diesch – Markfort che hanno chiuso la rassegna a una solo punto dalla vittoria. Terza piazza per i Francesi Machetti – Retornaz che chiudono il podio. Come detto ottimo settimo posto per Ferrari – Caruso che chiudono senza patemi al quinto posto la Medal Race e al settimo in classifica generale.
Sono stati 65 gli equipaggi in gara, rappresentanti di 26 nazioni anche extra europee, che si sono contesi il titolo continentale in 5 giornate di gare intense.
Classifiche sul sito ufficiale: https://2023europeans.470.org/en/default/races/race-resultsall
Le dichiarazioni dei protagonisti:
470 MIX
Giacomo Ferrari – Bianca Caruso: “Siamo felici di aver mantenuto il settimo posto dopo la Medal Race, avremmo potuto solo peggiorare la nostra classifica, quindi bene così. È stata una Medal Race complicata ma abbiamo saputo tenere alta la concentrazione e chiuderla con un ottimo quinto posto. Adesso dobbiamo pensare al Campionato del Mondo, vero obiettivo della stagione. Non siamo pienamente soddisfatti, siamo consapevoli di tutto il lavoro che dobbiamo fare, però siamo consci che questo sia un buon punto di partenza, soprattutto se raffrontato alle prestazioni di Palma e Hyeres.”
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate