Volge alla conclusione il Campionato Europeo 470 MIX 2023 di Marina degli Aregai, in Italia. Ultima giornata di Gold Fleet, caratterizzata da una perturbazione che nella mattina si è abbattuta su Sanremo, ha comunque permesso di disputare tre prove. Domani l’atto conclusivo.
La classifica che si è delineata vede le prime cinque posizioni raccolte in una decina di punti, mentre leggermente staccati dalla zona medaglie, al settimo posto, Ferrari-Caruso che accedono alla Medal Race.
Domani in programma l’ultima prova con punteggio doppio che permetterà di assegnare il titolo continentale.
Sono 65 gli equipaggi in gara, rappresentanti di 26 nazioni anche extra europee, che si contenderanno il titolo continentale in 5 giornate di gare intense.
Classifiche sul sito ufficiale: https://2023europeans.470.org/en/default/races/race-resultsall
Le dichiarazioni dei protagonisti:
470 MIX
Elena Berta: “Chiudiamo questo Campionato Europeo in dodicesima posizione: un risultato che sicuramente attesta la nostra crescita ma che deve – nel contempo - farci riflettere ancor di più su come lavorare per avvicinarsi alle prime posizioni. Siamo partiti forte, abbiamo disputato buone prove nei primi giorni, poi forse abbiamo perso un po’ lucidità. Siamo soddisfatti per la velocità ma dobbiamo assolutamente migliorare in aspetti cruciali della regata come le partenze. Ci piace vedere il bicchiere mezzo pieno: questo Campionato Europeo aveva un ottimo livello di equipaggi e aver raggiunto questo risultato, alla luce del percorso che stiamo facendo, ci stimola ancor di più pur rimanendo l'amaro in bocca per quello che avremmo potuto fare. Siamo sicuri che la strada è quella giusta ma dobbiamo lavorare ancora molto.”
Tecnico FIV Gabrio Zandonà: “Oggi regate abbastanza facili da leggere, vento costante da levante intorno ai 15/20 nodi che costringevano ad andare a sinistra fino in fondo: chi non ci credeva girava dietro. Bravi Ferrari-Caruso che accedono al settimo posto in Medal Race: dovranno difendere la posizione perché la classifica davanti a loro non permette miglioramenti. Berta-Festo con questo piazzamento (entro i primi 15 ndr) confermano la loro permanenza nel gruppo c e proseguono nel loro percorso. Oggi avrebbero potuto fare meglio ma con l’ultima prova hanno chiuso bene. Un parola veloce anche per Di Salle – Bellico che con queste condizioni di vento ovviamente faticano molto per loro conformazione fisica. Domani visto il punteggio dei primi, sarà sicuramente una Medal Race molto interessante.”
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun