A Les Sables/Les Açores/Les Sables la francese Caroline Boule straccia il record di miglia percorse nelle 24 ore. Guida il belga Romain Van Enis. L'Italiana Cecilia Zorzi è in decima posizione
In testa ai Proto la francese Marie Gendron. In gara tra i Proto anche Cecilia Zorzi (11ma) con Eki, unica barca italiana in regata
Ambrogio Beccaria torna in Atlantico per una delle regate d'altura più importanti dell’anno, l’ottava edizione della Les Sables-Horta-Les Sables, la corsa in doppio su un Class 40 dalla Francia alle Azzorre e ritorno
Ecco la sua prima intervista una volta a terra. Il milanese, ha vinto entrambe le tappe e ha conquistato il titolo di Campione di Francia di Course au Large
La seconda tappa è stata vinta dal tedesco Jörg Riechers, mentre il francese François Jambou si è aggiudicato la Les Sables-Les Açores-Les Sables
Dopo aver vinto la prima tappa de Les Sables D’Olonne-Azzorre-Les Sables D’Olonne (SAS), con un vantaggio di 12 ore sul secondo, Ambrogio Beccaria a bordo di Geomag parte oggi alle 19 ora italiana
Horta, (isola di Faial-Azzorre), mercoledì 10 agosto. Alle 16.00 di ieri è stato dato il via alla seconda e ultima tappa della Les Sables – Azzorre – Les Sables. Ambrogio Beccaria racconta la prima tappa
Ambrogio Beccaria con Alla Grande Ambeco ha dimostrato carattere e combattività in questa prima tappa della sesta edizione della regata Les Sables – Azzorre – Les Sables conquistando il terzo posto sui 19 mini 6.50 di serie restati in gara
Bell’arrivo di Giancarlo Pedote a Les Sables d’Olonne. Concentrato e tranquillo, in totale relax, Giancarlo ha passato la linea del traguardo in seconda posizione dopo Nico Boidevezi
Nico Boidevezi (ImaginAlsace) vuole mangiare “pasta al dente”, come stanno scrivendo i giornali francesi, e ha messo dietro di se i due italiani protagonisti della prima tappa - ph. C.Breschi
La FIV annuncia l’apertura delle candidature per "Generazione Vespucci", un’opportunità unica che permetterà ai giovani tesserati FIV di vivere la straordinaria esperienza della navigazione a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci
Si è concluso domenica 9 marzo il primo round del XXXIV Campionato Intercircoli, un fine settimana dominato da venti ballerini e instabili, ma che ha visto il golfo di Genova popolato da 60 barche
Il Trofeo Burlamacco a Clan di Jacopo Poli e il Trofeo Mancini a Via col Vento di Marzio Gusmaroli
Dopo il nulla di fatto di venerdi per mancanza di vento, sabato e domenica riscatto della località-perla del Cilento, che ha permesso di regatare in tutte le due classi
La Vesuvio Race è diventata ormai da anni la classica d'apertura del calendario ed il prossimo sabato 29 marzo celebrerà la sua sesta edizione
Da oggi fino a domenica prossima, la Mallorca Sailing Center Regatta riunirà oltre 360 imbarcazioni provenienti da 27 nazioni nella Baia di Palma. In acqua 470 Mixed, 49er, 49er FX, ILCA 6, ILCA 7 e Nacra 17
Attesi al CN Rimini i migliori specialisti dello Snipe per l'apertura della stagione agonistica
La celebre regata d’altura in equipaggio, ora anche in versione europea, farà scalo per la prima volta sulla costa mediterranea francese dal 29 al 31 agosto 2025
Ultimo giorno di regata per il 25° Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari”. Domenica 16 marzo le imbarcazioni iscritte scenderanno in acqua per la seconda delle due prove costiere, inserita per la prima volta nel programma