Dal 26 al 28 luglio, Rimini ospiterà la quarta tappa del circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving. L'evento, organizzato dallo Yacht Club Rimini, che già lo scorso anno ha visto una delle selezioni internazionali della classe svolgersi in questa location, sarà un appuntamento di rilievo all’interno della classe.
Dopo tre tappe di successo e due selezioni nazionali particolarmente apprezzate, i giovanissimi della vela azzurra si preparano a tornare sulla linea di partenza nell'iconica località romagnola. Per questa tappa, sono previsti ben 346 iscritti, tra cui 113 giovanissimi della Divisione B.
La Divisione A sarà arricchita dalla partecipazione di molti regatanti che hanno recentemente preso parte al Campionato Europeo, tenutosi qualche settimana fa nelle acque di Marina di Carrara. Tra questi, spicca il Vice Campione Europeo, Jesper Karlsen, della Fraglia Vela Riva. L'elenco degli iscritti vede partecipanti provenienti da Canada, Spagna, Hong Kong, Olanda, Messico e Ucraina.
Walter Cavallucci, presidente AICO, ha dichiarato: "A Rimini un'altra tappa con numeri incredibili, quasi 350 iscritti e, soprattutto, 113 giovanissimi della divisione B, che hanno un'età compresa tra i 9 e i 10 anni. Siamo reduci da pochissimi giorni dal Mondiale Youth Sailing sul Garda, un evento di proporzioni internazionali mai viste, con 400 teenager da tutti i continenti e tanti italiani che hanno vinto molti titoli."
Ora ci ritroviamo in una stupenda tappa estiva del circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, con la vera base dei piccoli che si affacciano a questo sport. Molti tra gli atleti che hanno vinto sul Garda, probabili futuri olimpici, arrivano proprio dall'Optimist: pensare a questo circuito virtuoso ci riempie di gioia e soddisfazione-” ha concluso Cavallucci.
Il calendario dell'evento prevede tre giornate super intense, con tre prove al giorno sia per la Divisione A che per la Divisione B. Come per ogni tappa del trofeo Optimist Kinder, ci sarà l'estrazione di una barca, pianificata per sabato.
Inoltre, come sempre nelle tappe del circuito Kinder Joy of Moving, il Villaggio Kinder sarà il cuore dell’evento: prima e dopo l’uscita in mare, i giovanissimi atleti saranno coinvolti in giochi multisport, animazioni e divertimento.
Il sito ufficiale è www.optimist-it.com, le classifiche complete sono disponibili anche su www.racingrulesofsailing.org
TROFEO OPTIMIST ITALIA KINDER JOY OF MOVING 2024
8-10 marzo 2024: Club Velico Passignano,Passignano sul Trasimeno (PG)
12-14 aprile 2024: Lega Navale Italiana Agropoli, Agropoli (SA)
24-26 maggio 2024: Lega Navale Italiana Villasimius, Villasimius (CA)
26-28 luglio 2024: Yacht Club Rimini, Rimini (RN)
20-22 settembre 2024: Associazione Sportiva Dilettantistica Marvelia, Dongo (CO)
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato