Primo giorno di Gold Fleet a Cesme in Turchia per il Campionato Europeo della classe 470 Mixed. Il vento, rispetto ai giorni precedenti è calato mischiando le posizioni in classifica. Tra gli equipaggi italiani notevole passo in avanti per Ferrari Caruso che entrano in top ten.
Per tutte le informazioni sull’evento:
https://2022europeans.470.org/
470 Mix
La classifica dopo 7 prove:
1° Xammar Hernandez – Brugman Cabot (ESP)
2° Mas Depares – Rodriguez Garzia-paz (ESP)
3° Wanser – Autenrieth (GER)
Gli italiani in gara (classifica europei):
6° Ferrari - Caruso (ITA)
13° Gradoni – Dubbini (ITA)
20° Berta – Festo (ITA)
22° Di Salle - Padovani (ITA)
28° Totis – Linussi (ITA)
Le dichiarazioni dei protagonisti:
Elena Berta: “Oggi prima giornata di Gold Fleet molto combattuta. Nella prima prova siamo stati bravi a chiudere senza particolari sbavature, purtroppo nella seconda invece abbiamo commesso un paio di errori di troppo che hanno compromesso il risultato. Ci sono ancora quattro prove per poter misurare i nostri progressi, stiamo lavorando con intensità e determinazione. Domani probabilmente le condizioni meteo cambieranno ancora quindi dovremo farci trovare pronti.”
Il tecnico FIV Gabrio Zandonà: “Giornata in chiaro scuro per gli equipaggi italiani che oggi, primo giorno di Gold Fleet, hanno trovato vento in calo intorno ai 6/8 nodi. Purtroppo Gradoni – Dubbini hanno incontrato diverse difficoltà e sono rimasti attardati in entrambe le prove, ottima giornata invece per Ferrari – Caruso in netta risalita in classifica e punteggio interessante. Berta – Festo altalenanti con una buona prima prova e indietro nella seconda, Di Salle – Padovani nelle retrovie in entrambe le prove. Domani il vento dovrebbe nuovamente cambiare con un incrocio di vento da terra da sud che si andrà a scontrare con la brezza proveniente da nord. Sarà fondamentale interpretare bene il campo.”
-----------------------------------------------------------------
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose