C’è grande attesa sul lago di Garda per l’inizio delle regate del Campionato Europeo M32, l’appuntamento più importante dell’anno per il circuito dei velocissimi catamarani monotipo lunghi poco meno di 10 metri e disegnati dallo svedese Goran Marstrom.
Sono infatti ben 13 le barche attese alla Fraglia Vela di Riva del Garda, che da domani fino a sabato si daranno battaglia in una serie di regate brevi e veloci dall’altissimo tasso di spettacolarità, una flotta internazionale che non prevede solo equipaggi del Vecchio Continente, ma provenienti anche da Stati Uniti e Cina, già in Italia in vista del successivo Campionato del Mondo previsto sempre sul Garda ai primi di settembre.
L’Italia sarà rappresentata da Vitamina Veloce Cetilar, in regata per lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa e con il supporto dello sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra, un equipaggio tutto italiano capitanato dal timoniere Andrea Lacorte, protagonista da diverse stagioni del circuito Europeo M32 e Campione Europeo in carica dopo il successo ottenuto l’anno scorso, quando vinse sia il titolo che lo stesso circuito continentale.
Lacorte a bordo sarà affiancato dal Team Manager di Vitamina Matteo De Luca e da un equipaggio di giovani velisti gardesani, sulla scia di un progetto di promozione e sviluppo della vela giovanile italiana in catamarano su cui è incentrata l’attività di quest’anno del Team Vitamina Sailing nell’ambito della classe M32. Un progetto quindi che non solo guarda al risultato, ma soprattutto alla crescita delle nuove leve della vela azzurra, in un contesto attuale come quello dei multiscafi.
Il programma prevede tre giorni di regate, a partire da domani, con un massimo di cinque prove al giorno, una vera e propria maratona sportiva che promette spettacolo ed emozioni, come d’abitudine quando si parla degli M32.
“Non vediamo l’ora di scendere in acqua e regatare contro una flotta così competitiva: non sarà facile perché gli equipaggi americani sono particolarmente forti e molto allenati, ma è proprio questo il bello della competizione, andare a sfidare i migliori tirando fuori il meglio di sé stessi”, spiega il timoniere Andrea Lacorte, che dopo l’Europeo M32 volerà a Palma di Maiorca per partecipare alla Copa del Rey con l’altra barca del team, il Club Swan 50 Vitamina Cetilar. “Le regate sul lago di Garda sono sempre molto belle e con una flotta di 13 catamarani lo spettacolo è assicurato, quindi non ci sono dubbi sul fatto che sarà un gran week end di vela e che noi, unico equipaggio italiano in regata, daremo il massimo”.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend