mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

M32

Garda, Europeo M32: per l'Italia c'è Cetilar

garda europeo m32 per italia 232 cetilar
Emanuel Richelmy (comunicato stampa)

C’è grande attesa sul lago di Garda per l’inizio delle regate del Campionato Europeo M32, l’appuntamento più importante dell’anno per il circuito dei velocissimi catamarani monotipo lunghi poco meno di 10 metri e disegnati dallo svedese Goran Marstrom.   

Sono infatti ben 13 le barche attese alla Fraglia Vela di Riva del Garda, che da domani fino a sabato si daranno battaglia in una serie di regate brevi e veloci dall’altissimo tasso di spettacolarità, una flotta internazionale che non prevede solo equipaggi del Vecchio Continente, ma provenienti anche da Stati Uniti e Cina, già in Italia in vista del successivo Campionato del Mondo previsto sempre sul Garda ai primi di settembre.

L’Italia sarà rappresentata da Vitamina Veloce Cetilar, in regata per lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa e con il supporto dello sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra, un equipaggio tutto italiano capitanato dal timoniere Andrea Lacorte, protagonista da diverse stagioni del circuito Europeo M32 e Campione Europeo in carica dopo il successo ottenuto l’anno scorso, quando vinse sia il titolo che lo stesso circuito continentale.

Lacorte a bordo sarà affiancato dal Team Manager di Vitamina Matteo De Luca e da un equipaggio di giovani velisti gardesani, sulla scia di un progetto di promozione e sviluppo della vela giovanile italiana in catamarano su cui è incentrata l’attività di quest’anno del Team Vitamina Sailing nell’ambito della classe M32. Un progetto quindi che non solo guarda al risultato, ma soprattutto alla crescita delle nuove leve della vela azzurra, in un contesto attuale come quello dei multiscafi.

Il programma prevede tre giorni di regate, a partire da domani, con un massimo di cinque prove al giorno, una vera e propria maratona sportiva che promette spettacolo ed emozioni, come d’abitudine quando si parla degli M32.

“Non vediamo l’ora di scendere in acqua e regatare contro una flotta così competitiva: non sarà facile perché gli equipaggi americani sono particolarmente forti e molto allenati, ma è proprio questo il bello della competizione, andare a sfidare i migliori tirando fuori il meglio di sé stessi”, spiega il timoniere Andrea Lacorte, che dopo l’Europeo M32 volerà a Palma di Maiorca per partecipare alla Copa del Rey con l’altra barca del team, il Club Swan 50 Vitamina Cetilar. “Le regate sul lago di Garda sono sempre molto belle e con una flotta di 13 catamarani lo spettacolo è assicurato, quindi non ci sono dubbi sul fatto che sarà un gran week end di vela e che noi, unico equipaggio italiano in regata, daremo il massimo”.


24/07/2024 10:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci