sabato, 19 luglio 2025

470 MIXED

Esordio con oro nel 470 Mixed per Marco Gradoni

esordio con oro nel 470 mixed per marco gradoni
redazione

Esordio positivo nel 470 Mixed per Marco Gradoni, l'atleta del Tognazzi Marine Village già vincitore di tre titoli mondiali nella classe Optimist e World Sailor of the Year 2019, che ha vinto la Warm Up Regatta in Portogallo assieme ad Alessandra Dubbini (Sezione Vela Guardia di Finanza). L'appuntamento sportivo di Villamoura è stato per loro il primo evento sportivo insieme nel doppio olimpico dove erano presenti migliori atleti del Continente: la regata velica è stata infatti un test event per il Campionato Europeo 470 che si disputerà, sempre a Villamoura, dal 30 aprile al 7 maggio. 
Dopo un inizio non esaltante, Gradoni-Dubbini sono riusciti a trovare la giusta sintonia  e a mettere a segno ottimi piazzamenti parziali nei primi cinque posti, risalendo così la classifica fra i big della specialità. La vittoria assoluta è andata al team spagnolo Jordi Xammar / Nicolas Rodriguez, primi alle Worlds Cup Series di Miami nel 2020 e argento al Campionato del mondo nel 2019. Fra gli azzurri spicca, in nona posizione assoluta, l'equipaggio formato da Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò che rappresenteranno l'Italia ai Giochi Olimpici di Tokyo. Marco Gradoni con la nuova prodiera ha chiuso in 13ma posizione assoluta, aggiudicandosi l'oro nella categoria Mixed. 
Dopo l'incredibile attività nella classe giovanile Optimist, che ha fatto entrare Gradoni nella storia della vela mondiale, e una breve esperienza nell'acrobatico 29er, il talento azzurro ha intrapreso il percorso nel doppio che da Parigi 2024 sarà presente nel programma olimpico equipaggio misto, un uomo e una donna. Marco Gradoni vuole giocare d'anticipo e da qualche mese ha iniziato ad allenarsi assieme all'atleta delle Fiamme Gialle, con alle spalle già un quadriennio olimpico nel 470.
"Questa nuova avventura assieme ad Alessandra inizia con il piede giusto - ha detto Marco Gradoni -. I primi mesi di allenamento sono stati impegnativi, abbiamo trovato una perfetta sintonia e sono convinto che potremo solo migliorare. L'esperienza di Alessandra sarà un valore aggiunto, vogliamo partire con largo anticipo per poterci preparare al meglio per l'appuntamento olimpico del 2024".
 

 

@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


15/04/2021 17:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci