mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

YAHAMA

Yamaha presenta il nuovo motore fuoribordo F80D

yamaha presenta il nuovo motore fuoribordo f80d
redazione

Prima azienda ad aver progettato e sviluppato i motori fuoribordo più avanzati al mondo, Yamaha offre da sempre ai suoi clienti la più ampia gamma di modelli, mantenendo gli stessi contenuti tecnologici e la stessa inconfondibile cura anche nelle cilindrate più basse e nei motori più economici.
Questo è il compito Yamaha: incrementare e sfruttare tutta l'esperienza e la tecnologia della casa giapponese per migliorare e perfezionare ulteriormente i modelli di punta.
Un esempio? Il modello F100, lanciato di recente, che è stato ora affiancato dal nuovo straordinario F80. Questi due motori fuoribordo sono da sempre apprezzati in tutto il mondo per la stabilità e le prestazioni eccezionali e vengono scelti da appassionati e sportivi in particolare per sport acquatici, pesca offshore e attività di svago. Oggi, F100 e F80 superano se stessi offrendo livelli ancora superiori di potenza e accelerazione. 
Senza compromettere la robustezza e l'affidabilità che contraddistingue i motori Yamaha in tutto il mondo, gli ingegneri tre diapason hanno riprogettato alcuni componenti per rendere l’F80 ancora più compatto e significativamente più leggero. Il risultato? Più potenza, maggiore velocità e accelerazione da fermo ancora più aggressiva. Questi fattori contribuiscono a rendere qualsiasi imbarcazione più reattiva e agile e forniscono la soluzione perfetta ai proprietari dei vecchi motori a 2 tempi che desiderano sfruttare i benefici dell'ultima tecnologia 4 tempi a poppa. 
Il motore F80 non solo offre livelli di prestazioni superiori, ma lo fa in un modo ancora più fluido e silenzioso, con livelli di rumorosità e vibrazioni bassissimi. Questa caratteristica risulta ancora più evidente ai più bassi regimi, grazie alla riprogettazione del sistema di scarico e dei supporti in gomma del motore, a un silenziatore all'aspirazione aggiuntivo, al nuovo supporto del motore più largo e alla migliorata rigidità del gruppo motore stesso.
Compatibile con l'esclusivo Digital Network System di Yamaha, F80 offre sofisticate opzioni e funzioni di comando, inclusi numerosi strumenti digitali e la predisposizione per l'installazione dell'esclusivo sistema di sicurezza con immobilizzatore Y-COP.
Il collegamento del modello F80 al Digital Network System permette di utilizzare il sistema VTS (Variable Trolling Speed) che consente di mantenere un regime di minimo più basso e di regolarlo a semplici passi di 50 giri/min, funzione ideale per la pesca.
Grazie alla sua grafica elegante e al condotto di aspirazione dell'aria progettato in modo accorto, la calandra impreziosisce il nuovo F80. L'aspetto solido di questo entusiasmante motore è ciò che i clienti Yamaha notano e apprezzano veramente.


19/06/2017 19:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci