giovedí, 18 settembre 2025

YAHAMA

Yamaha presenta il nuovo motore fuoribordo F80D

yamaha presenta il nuovo motore fuoribordo f80d
redazione

Prima azienda ad aver progettato e sviluppato i motori fuoribordo più avanzati al mondo, Yamaha offre da sempre ai suoi clienti la più ampia gamma di modelli, mantenendo gli stessi contenuti tecnologici e la stessa inconfondibile cura anche nelle cilindrate più basse e nei motori più economici.
Questo è il compito Yamaha: incrementare e sfruttare tutta l'esperienza e la tecnologia della casa giapponese per migliorare e perfezionare ulteriormente i modelli di punta.
Un esempio? Il modello F100, lanciato di recente, che è stato ora affiancato dal nuovo straordinario F80. Questi due motori fuoribordo sono da sempre apprezzati in tutto il mondo per la stabilità e le prestazioni eccezionali e vengono scelti da appassionati e sportivi in particolare per sport acquatici, pesca offshore e attività di svago. Oggi, F100 e F80 superano se stessi offrendo livelli ancora superiori di potenza e accelerazione. 
Senza compromettere la robustezza e l'affidabilità che contraddistingue i motori Yamaha in tutto il mondo, gli ingegneri tre diapason hanno riprogettato alcuni componenti per rendere l’F80 ancora più compatto e significativamente più leggero. Il risultato? Più potenza, maggiore velocità e accelerazione da fermo ancora più aggressiva. Questi fattori contribuiscono a rendere qualsiasi imbarcazione più reattiva e agile e forniscono la soluzione perfetta ai proprietari dei vecchi motori a 2 tempi che desiderano sfruttare i benefici dell'ultima tecnologia 4 tempi a poppa. 
Il motore F80 non solo offre livelli di prestazioni superiori, ma lo fa in un modo ancora più fluido e silenzioso, con livelli di rumorosità e vibrazioni bassissimi. Questa caratteristica risulta ancora più evidente ai più bassi regimi, grazie alla riprogettazione del sistema di scarico e dei supporti in gomma del motore, a un silenziatore all'aspirazione aggiuntivo, al nuovo supporto del motore più largo e alla migliorata rigidità del gruppo motore stesso.
Compatibile con l'esclusivo Digital Network System di Yamaha, F80 offre sofisticate opzioni e funzioni di comando, inclusi numerosi strumenti digitali e la predisposizione per l'installazione dell'esclusivo sistema di sicurezza con immobilizzatore Y-COP.
Il collegamento del modello F80 al Digital Network System permette di utilizzare il sistema VTS (Variable Trolling Speed) che consente di mantenere un regime di minimo più basso e di regolarlo a semplici passi di 50 giri/min, funzione ideale per la pesca.
Grazie alla sua grafica elegante e al condotto di aspirazione dell'aria progettato in modo accorto, la calandra impreziosisce il nuovo F80. L'aspetto solido di questo entusiasmante motore è ciò che i clienti Yamaha notano e apprezzano veramente.


19/06/2017 19:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci