mercoledí, 26 novembre 2025

YAHAMA

Yamaha presenta il nuovo motore fuoribordo F80D

yamaha presenta il nuovo motore fuoribordo f80d
redazione

Prima azienda ad aver progettato e sviluppato i motori fuoribordo più avanzati al mondo, Yamaha offre da sempre ai suoi clienti la più ampia gamma di modelli, mantenendo gli stessi contenuti tecnologici e la stessa inconfondibile cura anche nelle cilindrate più basse e nei motori più economici.
Questo è il compito Yamaha: incrementare e sfruttare tutta l'esperienza e la tecnologia della casa giapponese per migliorare e perfezionare ulteriormente i modelli di punta.
Un esempio? Il modello F100, lanciato di recente, che è stato ora affiancato dal nuovo straordinario F80. Questi due motori fuoribordo sono da sempre apprezzati in tutto il mondo per la stabilità e le prestazioni eccezionali e vengono scelti da appassionati e sportivi in particolare per sport acquatici, pesca offshore e attività di svago. Oggi, F100 e F80 superano se stessi offrendo livelli ancora superiori di potenza e accelerazione. 
Senza compromettere la robustezza e l'affidabilità che contraddistingue i motori Yamaha in tutto il mondo, gli ingegneri tre diapason hanno riprogettato alcuni componenti per rendere l’F80 ancora più compatto e significativamente più leggero. Il risultato? Più potenza, maggiore velocità e accelerazione da fermo ancora più aggressiva. Questi fattori contribuiscono a rendere qualsiasi imbarcazione più reattiva e agile e forniscono la soluzione perfetta ai proprietari dei vecchi motori a 2 tempi che desiderano sfruttare i benefici dell'ultima tecnologia 4 tempi a poppa. 
Il motore F80 non solo offre livelli di prestazioni superiori, ma lo fa in un modo ancora più fluido e silenzioso, con livelli di rumorosità e vibrazioni bassissimi. Questa caratteristica risulta ancora più evidente ai più bassi regimi, grazie alla riprogettazione del sistema di scarico e dei supporti in gomma del motore, a un silenziatore all'aspirazione aggiuntivo, al nuovo supporto del motore più largo e alla migliorata rigidità del gruppo motore stesso.
Compatibile con l'esclusivo Digital Network System di Yamaha, F80 offre sofisticate opzioni e funzioni di comando, inclusi numerosi strumenti digitali e la predisposizione per l'installazione dell'esclusivo sistema di sicurezza con immobilizzatore Y-COP.
Il collegamento del modello F80 al Digital Network System permette di utilizzare il sistema VTS (Variable Trolling Speed) che consente di mantenere un regime di minimo più basso e di regolarlo a semplici passi di 50 giri/min, funzione ideale per la pesca.
Grazie alla sua grafica elegante e al condotto di aspirazione dell'aria progettato in modo accorto, la calandra impreziosisce il nuovo F80. L'aspetto solido di questo entusiasmante motore è ciò che i clienti Yamaha notano e apprezzano veramente.


19/06/2017 19:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci