domenica, 9 novembre 2025

YAHAMA

Yamaha Marine al NavigaMI 2017

yamaha marine al navigami 2017
redazione

Si avvicina il prossimo appuntamento con la potenza dei fuoribordo Yamaha. Il 5, 6 e 7 maggio la Darsena di Milano sarà infatti teatro del NavigaMI, un salone di nautica che è ormai un appuntamento imperdibile per gli appassionati del settore. Yamaha Marine e la sua gamma di fuoribordo sarà presente, insieme alla divisione moto, con la quinta tappa della sua Yamaha Experience, il roadshow che sta attraversando l’Italia per portare i motori della casa giapponese in giro per lo stivale, per consentire a clienti e appassionati di metterne alla prova in prima persona potenza, qualità e affidabilità.
Il NavigaMI sarà quindi un’occasione imperdibile per provare un’ampia varierà dei fuoribordo della gamma Yamaha, montati sulle imbarcazioni e i battelli dei prestigiosi partner Cantieri Capelli, Jeanneau e Lomac. Il tutto con il prezioso supporto dello staff Yamaha e di Nautica Pezzotti di Pilzone d’Iseo (BS), concessionario ufficiale Yamaha e Jeanneau.
In particolare, questi i mezzi disponibili:

·             Jeanneau, Cap Camarat 4.7 cc con motore F40H

·             Jeanneau, Cap Camarat 5.5 cc con motore F40G (solo in esposizione)

·             Capelli, CAP 21.5 WA con motore F175AETL

·             Capelli, Tempest 600 con motore F40G

·             Capelli, CAP 19 OPEN con motore F100F

·             Capelli, Tempest 800, con motore F250DETX (solo in esposizione)

·             Lomac, Adrenalina 9.0 con due motori F225F

·             Lomac, Adrenalina 7.0 con motore F200G

·             Lomac, 660 IN con motore F150D

·             Lomac, 430 Vibram con motore F40H

 

Per agevolare coloro che vorranno effettuare le prove in acqua, Yamaha ha attivato un servizio di prenotazione online del proprio turno, a cui si accede dall’area news del sito ufficiale www.yamaha-motor.it 
Dopo la tappa di Milano, la Yamaha Experience prosegue con gli ultimi due appuntamenti in programma:

Lago di Garda, 20-21 maggio
Cattolica, 27-28 maggio


05/05/2017 20:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci