mercoledí, 29 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    mini transat    interviste    transat café l'or    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21   

YAHAMA

Yamaha presenta i nuovi waverunner 2018

yamaha presenta nuovi waverunner 2018
redazione

Ancora novità per la divisione Marine di Yamaha che presenta la nuova Serie di WaveRunner VX, un concentrato di tecnologia e funzionalità superiori, ma al contempo conveniente.  
Gli ingredienti erano molto chiari: fondere tutta l’innovazione tecnologica, le prestazioni, la manovrabilità uniche di Yamaha e la grande affidabilità che hanno reso famosi i modelli WaveRunner in tutto il mondo, ma in una soluzione a 3 posti ancora più conveniente, più potente e più stabile che mai. Una nuova sfida per la casa dei tre diapason che ha portato a questa nuova serie pensata per sportivi e famiglie che vogliono entrare nell’esaltante mondo delle moto d’acqua. 
I modelli VX sono alimentati da una versione a elevata potenza del pluridecorato motore TR-1 Yamaha, un 3 cilindri che, nonostante la sua incredibile coppia e la potenza straordinaria, è più piccolo del 40%, più leggero del 20% e offre un'efficienza del carburante migliorata rispetto al precedente motore a 4 cilindri MR-1 di Yamaha.
Nonostante il suo prezzo accessibile, il modello VX è dotato dell'esclusivo sistema RiDE®, per un controllo avanzato dell’accelerato e la più intuitiva esperienza di guida. Per andare avanti basta premere la leva sul manubrio destro. Per la retromarcia basta premere la leva di sinistra. A regime, la leva sul manubrio sinistro consente anche di rallentare. Semplicità assoluta, anche per i principianti.
Grazie ai grandi vantaggi del sistema RiDE, i piloti meno esperti o più giovani apprezzeranno la maggiore sicurezza e il comfort offerti dalla sensazione di solidità dello scafo, testato nelle condizioni più estreme.
Strumenti multifunzione intuitivi e di facile consultazione, ampi e pratici vani portaoggetti a tenuta stagna, comodi tappetini e gradino di risalita sono solo alcune delle caratteristiche che consentono un’esperienza di navigazione ancora migliore. È poi disponibile un gancio da traino e, per la sicurezza, sono disponibili due ampi specchietti retrovisori.
Con l’arrivo della nuova Serie VX la gamma Yamaha WaveRunner per il 2018 cresce e si arricchisce. 
Ecco la line up:
Serie FX - Livelli di prestazioni eccezionali con il massimo del lusso. La gamma si è allargata a 4 modelli e include SVHO FX, FX Cruiser SVHO, FX HO e FX Cruiser HO.
Serie EX - Incentrati sul divertimento per la famiglia, i 3 modelli della serie EX introducono un livello sorprendente di convenienza nel settore delle moto d'acqua a 3 posti con prestazioni grintose combinate con stabilità, facilità di guida e costi ridotti.
Serie VX - La gamma di 14 modelli Yamaha include anche quattro modelli della serie VX ricchi di funzionalità, ma con un ottimo rapporto qualità prezzo che per il 2018, include la nuovissima VX.
GP1800 - Prestazioni elevate e competizioni. È il protagonista indiscusso della gamma ed è richiestissimo in tutto il mondo, insieme al modello VXR, altamente performante. L'unica e inconfondibile SuperJet, un'altra leggenda Yamaha nel mondo delle corse, è riservata esclusivamente all'uso nelle gare. 


04/09/2017 17:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci