mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

YAHAMA

Yamaha presenta i nuovi waverunner 2018

yamaha presenta nuovi waverunner 2018
redazione

Ancora novità per la divisione Marine di Yamaha che presenta la nuova Serie di WaveRunner VX, un concentrato di tecnologia e funzionalità superiori, ma al contempo conveniente.  
Gli ingredienti erano molto chiari: fondere tutta l’innovazione tecnologica, le prestazioni, la manovrabilità uniche di Yamaha e la grande affidabilità che hanno reso famosi i modelli WaveRunner in tutto il mondo, ma in una soluzione a 3 posti ancora più conveniente, più potente e più stabile che mai. Una nuova sfida per la casa dei tre diapason che ha portato a questa nuova serie pensata per sportivi e famiglie che vogliono entrare nell’esaltante mondo delle moto d’acqua. 
I modelli VX sono alimentati da una versione a elevata potenza del pluridecorato motore TR-1 Yamaha, un 3 cilindri che, nonostante la sua incredibile coppia e la potenza straordinaria, è più piccolo del 40%, più leggero del 20% e offre un'efficienza del carburante migliorata rispetto al precedente motore a 4 cilindri MR-1 di Yamaha.
Nonostante il suo prezzo accessibile, il modello VX è dotato dell'esclusivo sistema RiDE®, per un controllo avanzato dell’accelerato e la più intuitiva esperienza di guida. Per andare avanti basta premere la leva sul manubrio destro. Per la retromarcia basta premere la leva di sinistra. A regime, la leva sul manubrio sinistro consente anche di rallentare. Semplicità assoluta, anche per i principianti.
Grazie ai grandi vantaggi del sistema RiDE, i piloti meno esperti o più giovani apprezzeranno la maggiore sicurezza e il comfort offerti dalla sensazione di solidità dello scafo, testato nelle condizioni più estreme.
Strumenti multifunzione intuitivi e di facile consultazione, ampi e pratici vani portaoggetti a tenuta stagna, comodi tappetini e gradino di risalita sono solo alcune delle caratteristiche che consentono un’esperienza di navigazione ancora migliore. È poi disponibile un gancio da traino e, per la sicurezza, sono disponibili due ampi specchietti retrovisori.
Con l’arrivo della nuova Serie VX la gamma Yamaha WaveRunner per il 2018 cresce e si arricchisce. 
Ecco la line up:
Serie FX - Livelli di prestazioni eccezionali con il massimo del lusso. La gamma si è allargata a 4 modelli e include SVHO FX, FX Cruiser SVHO, FX HO e FX Cruiser HO.
Serie EX - Incentrati sul divertimento per la famiglia, i 3 modelli della serie EX introducono un livello sorprendente di convenienza nel settore delle moto d'acqua a 3 posti con prestazioni grintose combinate con stabilità, facilità di guida e costi ridotti.
Serie VX - La gamma di 14 modelli Yamaha include anche quattro modelli della serie VX ricchi di funzionalità, ma con un ottimo rapporto qualità prezzo che per il 2018, include la nuovissima VX.
GP1800 - Prestazioni elevate e competizioni. È il protagonista indiscusso della gamma ed è richiestissimo in tutto il mondo, insieme al modello VXR, altamente performante. L'unica e inconfondibile SuperJet, un'altra leggenda Yamaha nel mondo delle corse, è riservata esclusivamente all'uso nelle gare. 


04/09/2017 17:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci