sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

YAHAMA

Yamaha presenta i nuovi waverunner 2018

yamaha presenta nuovi waverunner 2018
redazione

Ancora novità per la divisione Marine di Yamaha che presenta la nuova Serie di WaveRunner VX, un concentrato di tecnologia e funzionalità superiori, ma al contempo conveniente.  
Gli ingredienti erano molto chiari: fondere tutta l’innovazione tecnologica, le prestazioni, la manovrabilità uniche di Yamaha e la grande affidabilità che hanno reso famosi i modelli WaveRunner in tutto il mondo, ma in una soluzione a 3 posti ancora più conveniente, più potente e più stabile che mai. Una nuova sfida per la casa dei tre diapason che ha portato a questa nuova serie pensata per sportivi e famiglie che vogliono entrare nell’esaltante mondo delle moto d’acqua. 
I modelli VX sono alimentati da una versione a elevata potenza del pluridecorato motore TR-1 Yamaha, un 3 cilindri che, nonostante la sua incredibile coppia e la potenza straordinaria, è più piccolo del 40%, più leggero del 20% e offre un'efficienza del carburante migliorata rispetto al precedente motore a 4 cilindri MR-1 di Yamaha.
Nonostante il suo prezzo accessibile, il modello VX è dotato dell'esclusivo sistema RiDE®, per un controllo avanzato dell’accelerato e la più intuitiva esperienza di guida. Per andare avanti basta premere la leva sul manubrio destro. Per la retromarcia basta premere la leva di sinistra. A regime, la leva sul manubrio sinistro consente anche di rallentare. Semplicità assoluta, anche per i principianti.
Grazie ai grandi vantaggi del sistema RiDE, i piloti meno esperti o più giovani apprezzeranno la maggiore sicurezza e il comfort offerti dalla sensazione di solidità dello scafo, testato nelle condizioni più estreme.
Strumenti multifunzione intuitivi e di facile consultazione, ampi e pratici vani portaoggetti a tenuta stagna, comodi tappetini e gradino di risalita sono solo alcune delle caratteristiche che consentono un’esperienza di navigazione ancora migliore. È poi disponibile un gancio da traino e, per la sicurezza, sono disponibili due ampi specchietti retrovisori.
Con l’arrivo della nuova Serie VX la gamma Yamaha WaveRunner per il 2018 cresce e si arricchisce. 
Ecco la line up:
Serie FX - Livelli di prestazioni eccezionali con il massimo del lusso. La gamma si è allargata a 4 modelli e include SVHO FX, FX Cruiser SVHO, FX HO e FX Cruiser HO.
Serie EX - Incentrati sul divertimento per la famiglia, i 3 modelli della serie EX introducono un livello sorprendente di convenienza nel settore delle moto d'acqua a 3 posti con prestazioni grintose combinate con stabilità, facilità di guida e costi ridotti.
Serie VX - La gamma di 14 modelli Yamaha include anche quattro modelli della serie VX ricchi di funzionalità, ma con un ottimo rapporto qualità prezzo che per il 2018, include la nuovissima VX.
GP1800 - Prestazioni elevate e competizioni. È il protagonista indiscusso della gamma ed è richiestissimo in tutto il mondo, insieme al modello VXR, altamente performante. L'unica e inconfondibile SuperJet, un'altra leggenda Yamaha nel mondo delle corse, è riservata esclusivamente all'uso nelle gare. 


04/09/2017 17:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci