mercoledí, 26 novembre 2025

YAHAMA

Yamaha Marine Italia sarà il distributore esclusivo Buster Boats per l'Italia

yamaha marine italia sar 224 il distributore esclusivo buster boats per italia
redazione

Dopo aver acquisito, a fine 2015, Buster Boats, la più grande casa produttrice di imbarcazioni in alluminio in Europa e leader nel mercato delle imbarcazioni da diporto nel nord del continente, Russia e regioni del Mar Baltico, Yamaha è ora diventata distributore esclusivo per l'Italia. L'intera gamma di imbarcazioni Buster sarà infatti in vendita esclusiva presso i 108 concessionari ufficiali italiani Yamaha in package con i fuoribordo tre diapason.
Buster è leader di settore e vanta numeri importanti, quali le oltre 125.000 imbarcazioni varate dal 1955, la maggior parte delle quali naviga ancora. La casa finlandese produce infatti da oltre 60 anni barche a motore in alluminio, mantenendo standard qualitativi estremamente elevati e dando sempre massima priorità a robustezza, affidabilità e comodità in navigazione. Questi valori si rispecchiano appieno nella filosofia Yamaha, che da sempre mette al centro la totale soddisfazione del cliente per consentire a chi naviga di godersi appieno la propria imbarcazione e il proprio motore fuoribordo, senza pensieri.
Design pensati per rispondere alle esigenze di chi naviga e materiali altamente selezionati – come l'AHT – Aluminium Hull Technolgy by Buster - che testimoniano un'esperienza di settore senza pari, sempre garantendo prestazioni di massimo livello, facilità di manutenzione e longevità delle imbarcazioni prodotte. A questo si aggiunge l'aspetto non trascurabile dell'attenzione all'ambiente e alla sostenibilità della produzione, dal momento che circa l'80% delle materie prime utilizzate a bordo proviene da fonti rinnovabili.
Buster Boats produce imbarcazioni che vanno dai 9,48m dell'imponente Buster Phantom ai 3,88m del piccolo Buster Mini, leggero e straordinariamente maneggevole. Tra i modelli in gamma troviamo poi, solo per citarne alcuni, Magnum, Cabin e le apprezzate serie XXL, XL, X, L, M, fino agli S/S1/Scc, perfetti per chi ha bisogno di spazio e cerca una soluzione semplice e sicura, e gli S Fish, pensati per soddisfare le esigenze dei pescatori che ricercano solidità e funzionalità.
Il package Buster – Yamaha è quindi un'ulteriore conferma della volontà della casa tre diapason di proporre ai propri clienti e appassionati soltanto soluzioni nautiche di massima eccellenza.
L'abbinamento tra Buster e fuoribordo Yamaha sarà visibile in anteprima per l'Italia e disponibile per prova nel corso delle ultime due tappe della Yamaha Experience, in programma il 20-21 maggio a Porto Sirmione 2 sul Lago di Garda e il 27-28 maggio a Cattolica. In queste occasioni verrà infatti messo in acqua l'attesissimo Buster SCC motorizzato con il nuovo F25 Yamaha.


17/05/2017 21:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci