giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

YAHAMA

Yamaha presenta il nuovo display CL7

Dalla collaborazione con Garmin, arriva un display dall’elevato contenuto tecnologico per navigare in modo semplice con tutte le informazioni a portata di mano.
Gerno di Lesmo (MB), Aprile 2017 - Dalla divisione marine di Yamaha Motor Europe, in arrivo una novità destinata a offrire a clienti e appassionati un’esperienza di navigazione ancora migliore. Dopo il lancio americano di poche settimane fa al Miami Boat Show, la casa dei tre diapason introduce anche in Italia il nuovo CL7™, un display touchscreen da 7 pollici, concepito per rendere sempre più semplice e sicura la navigazione: all’armatore solo il compito di godersi la barca!
Progettato in collaborazione con Garmin, leader mondiale nella tecnologia GPS per l'automotive, la nautica, l'aviazione, le attività sportive e l’outdoor, il nuovo display Yamaha CL7™ presenta caratteristiche e funzionalità che consentono l’accesso ai dati e il monitoraggio di un numero di informazioni superiore rispetto ai suoi predecessori, rendendo così più facile la navigazione e garantendo maggior controllo e comfort mentre si va per mare.
Realizzato sulla base della piattaforma serie GPSMAP 74/7600 di Garmin, il nuovo display CL7™ si presenta con un look completamente nuovo: uno schermo più grande e una linea pulita ed elegante, che si integra perfettamente con la plancia di comando. Molte funzioni sono state integrate rispetto alle precedenti versioni, come ad esempio la predisposizione alla connessione NMEA 2000®, una maggiore connessione multimediale, la possibilità di visualizzare la cartografia e di monitorare direttamente sullo schermo il tracciato dell’ecoscandaglio.
Le funzionalità di CL7™ consentono di massimizzare le potenzialità dei sistemi di controllo Helm Master e del nuovo Set Point™. Questo grazie a dati precisi e informazioni personalizzabili sui motori e sui sistemi di bordo, oltre alle già citate altre funzioni MFD.
Il display CL7™ sarà disponibile in Italia nei prossimi mesi.
Yamaha Motor Europe e Yamaha Motor Europe N.V. Filiale Italia
La mission di Yamaha Motor si basa sul concetto di “Kando”. Il significato della parola giapponese “Kando” esprime la sensazione di profonda soddisfazione e intensa eccitazione generata da qualcosa di unico e di valore eccezionale che supera le aspettative. La mission di Yamaha Motor è creare “Kando” arricchendo la vita delle persone nel mondo.
Yamaha Motor opera nel mercato globale in oltre 200 paesi ed è leader mondiale nel settore marino, produce e commercializza una gamma completa dei motori fuoribordo e la linea Waverunner di moto d’acqua. Entrambe le linee di prodotto sono il riferimento del mercato per gli elevati contenuti innovativi, le alte prestazioni e l’incredibile efficienza.
Yamaha Motor Europe N.V. Filiale Italia distribuisce inoltre in esclusiva le imbarcazioni e i gommoni a marchio Cantieri Capelli, prodotti di alto livello di affidabilità e tecnologia.


04/04/2017 12:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci