domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    veleziana    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

YAHAMA

Yamaha Marine presenta il nuovo V8 XTO Offshore

yamaha marine presenta il nuovo v8 xto offshore
redazione

Oggi Yamaha lancia ufficialmente il nuovo V8 XTO Offshore. Con 5,6 litri, un’elevata coppia e spinta e l'incredibile potenza di 425 cavalli, è molto di più di un semplice fuoribordo. Yamaha ha introdotto un sistema di alimentazione completamente integrato che crea una nuova classe di prestazioni e controllo offshore impressionanti, soprattutto se combinato con il sistema di controllo dell'imbarcazione integrato Helmmaster® di Yamaha di ultima generazione, dotato di display CL7™.
Yamaha: una qualità superiore che non ha rivali al mondo 
Il nuovo V8 XTO Offshore consacra definitivamente Yamaha come brand premium, sinonimo di innovazione tecnologica e qualità ad un livello superiore, grazie a un'imponente coppia e spinta, robustezza e affidabilità ineguagliate, un'integrazione di sistemi e un controllo di precisione senza precedenti, accompagnati da facilità di utilizzo e un servizio clienti eccellente. Per realizzare questo nuovo motore, Yamaha ha "ripensato" il concetto di fuoribordo e dei relativi sistemi applicando tecnologie innovative nel settore e, naturalmente, facendo leva sui tanti anni di esperienza nell'ambito della tecnologia e della produzione di fuoribordo, per cui Yamaha è famosa in tutto il mondo.
Potenza, coppia e spinta estreme 
Per spingere imbarcazioni offshore e battelli di lusso più grandi e più pesanti, è necessario scatenare la potenza pura di un motore unico, il più potente al mondo, muscoloso, il più robusto, con una scatola del cambio estremamente resistente per spingere eliche di importanti dimensioni. Yamaha XTO Offshore è l’unico motore fuoribordo a 4 tempi a usare l'iniezione diretta. L'iniezione ad alta pressione di carburante direttamente nella camera di combustione migliora notevolmente la polverizzazione e aumenta l'efficacia del consumo di carburante per la massima potenza ed efficienza.
Massima efficienza di combustione 
Il sistema di iniezione diretta avanzato dispone di cinque pompe di carburante e genera una pressione di iniezione fino a 200 Bar. Il sistema di iniezione del carburante ha tre livelli e prevede due pompe del carburante indipendenti che si attivano a range differenti di giri motore e il sistema di separazione del vapore (VST). Questo assicura un’estrema precisione nel flusso e nell'erogazione di carburante, anche a livelli di giri massimi.
V8 XTO Offshore di Yamaha vanta inoltre un incredibile rapporto di compressione di 12,2:1. La funzione di scarico In-Bank™ prevede un percorso diretto per il gas verso l'unità inferiore e all'esterno attraverso il mozzo dell'elica, migliorando il flusso. Sostanzialmente, questo significa ottenere il massimo da ogni scoppio, nonché un'efficienza di combustione estrema e una maggiore potenza.
Le colorazioni: V8 XTO Offshore è disponibile nella nuova ed elegante colorazione bianco perla, oltre al classico grigio Yamaha. 


23/05/2018 21:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci