mercoledí, 26 novembre 2025

YAHAMA

Yamaha Marine presenta il nuovo V8 XTO Offshore

yamaha marine presenta il nuovo v8 xto offshore
redazione

Oggi Yamaha lancia ufficialmente il nuovo V8 XTO Offshore. Con 5,6 litri, un’elevata coppia e spinta e l'incredibile potenza di 425 cavalli, è molto di più di un semplice fuoribordo. Yamaha ha introdotto un sistema di alimentazione completamente integrato che crea una nuova classe di prestazioni e controllo offshore impressionanti, soprattutto se combinato con il sistema di controllo dell'imbarcazione integrato Helmmaster® di Yamaha di ultima generazione, dotato di display CL7™.
Yamaha: una qualità superiore che non ha rivali al mondo 
Il nuovo V8 XTO Offshore consacra definitivamente Yamaha come brand premium, sinonimo di innovazione tecnologica e qualità ad un livello superiore, grazie a un'imponente coppia e spinta, robustezza e affidabilità ineguagliate, un'integrazione di sistemi e un controllo di precisione senza precedenti, accompagnati da facilità di utilizzo e un servizio clienti eccellente. Per realizzare questo nuovo motore, Yamaha ha "ripensato" il concetto di fuoribordo e dei relativi sistemi applicando tecnologie innovative nel settore e, naturalmente, facendo leva sui tanti anni di esperienza nell'ambito della tecnologia e della produzione di fuoribordo, per cui Yamaha è famosa in tutto il mondo.
Potenza, coppia e spinta estreme 
Per spingere imbarcazioni offshore e battelli di lusso più grandi e più pesanti, è necessario scatenare la potenza pura di un motore unico, il più potente al mondo, muscoloso, il più robusto, con una scatola del cambio estremamente resistente per spingere eliche di importanti dimensioni. Yamaha XTO Offshore è l’unico motore fuoribordo a 4 tempi a usare l'iniezione diretta. L'iniezione ad alta pressione di carburante direttamente nella camera di combustione migliora notevolmente la polverizzazione e aumenta l'efficacia del consumo di carburante per la massima potenza ed efficienza.
Massima efficienza di combustione 
Il sistema di iniezione diretta avanzato dispone di cinque pompe di carburante e genera una pressione di iniezione fino a 200 Bar. Il sistema di iniezione del carburante ha tre livelli e prevede due pompe del carburante indipendenti che si attivano a range differenti di giri motore e il sistema di separazione del vapore (VST). Questo assicura un’estrema precisione nel flusso e nell'erogazione di carburante, anche a livelli di giri massimi.
V8 XTO Offshore di Yamaha vanta inoltre un incredibile rapporto di compressione di 12,2:1. La funzione di scarico In-Bank™ prevede un percorso diretto per il gas verso l'unità inferiore e all'esterno attraverso il mozzo dell'elica, migliorando il flusso. Sostanzialmente, questo significa ottenere il massimo da ogni scoppio, nonché un'efficienza di combustione estrema e una maggiore potenza.
Le colorazioni: V8 XTO Offshore è disponibile nella nuova ed elegante colorazione bianco perla, oltre al classico grigio Yamaha. 


23/05/2018 21:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci