domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

MOSTRE

"I volti del mare": la suggestiva esposizione incastonata nel Valdettaro classic boats

quot volti del mare quot la suggestiva esposizione incastonata nel valdettaro classic boats
redazione

Quella di essere suggestiva ed emozionante è una promessa per l’esposizione intitolata "I volti del mare" che andrà a coronare Valdettaro Classic Boats 2015. In collaborazione con il Museo Tecnico Navale della Spezia, organizzata da ACME04 e Studio Ricco&Neri, questa mostra affronterà il tema del mare da un punto di vista tanto inusuale quando affascinante: quello delle polene.

Guardie silenziose e protettrici di velieri, simboli di ricchezza e di potere e vere e proprie raffigurazioni dell’identità della nave, le polene continuano ad essere, oggi come ieri, figure emblematiche e misteriose, capaci di porre domande a coloro che le osservano. Dalla storia antichissima, alcuni esemplari risalgono già all’Antico Egitto, hanno continuato ad essere protagoniste e solcare mari ed oceani dalla prua delle loro navi fino al XIX secolo.

Figure di prua che impersonavano mostri e animali, guerrieri e divinità, e molto spesso donne, erano così saldamente legate alla nave che le ospitava da renderle parte costitutiva e fondante della loro stessa identità. Oltre ad essere vere e proprie opere d’arte che decoravano la nave, e raccontavano al mondo la ricchezza e la potenza dei loro proprietari, erano infatti l’anima della nave, rappresentandone l’identità e il nome. Persino la loro posizione, sulla prua della nave, permetteva loro di godere di una posizione privilegiata negli occhi di coloro che le osservavano.

Capaci di incutere timore e paura ai nemici o ammaliare quasi magicamente coloro che su di esse posavano lo sguardo, le polene continuano oggi a coinvolgerci e trasportarci verso una dimensione lontana, quasi dimenticata, ma ancora in grado di farci sospirare e sognare. Le polene non si accontentano di essere ammirate esteticamente, ma ci raccontano storie immerse in un passato lontano che evoca avventure, conquiste, battaglie e scoperte. I loro volti, così diversi gli uni dagli altri, condividono però qualcosa di difficile definizione che evoca sacralità, superstizione e mistero.

 

“I volti del mare” vuole far provare allo spettatore tutte queste sensazioni,  accompagnandolo in un percorso suggestivo ed emozionante: suggestivo perché vuole attirare gli sguardi e i pensieri degli spettatori cogliendoli di sorpresa, trasportandoli in un’altra dimensione.  Emozionante perché, non accontentandosi di catturare l’attenzione, vuole irretire i sensi e farci immaginare le incredibili vicende legate a queste opere d’arte così misteriose ed affascinanti.

 

Il progetto, curato da ACME04 e Studio Ricco&Neri, grazie alle fotografie di Roberto Battisteri e le riproduzioni delle polene realizzate dal Museo Tecnico Navale della Spezia, promette di ammaliare e stupire i visitatori. La narrazione affidata alle voci degli attori Antonio Salines e Jole Rosa, con testi di Marco Ferrari, e un intervento d’arte di Cecco Ragni completeranno questa esposizione che appare già da ora suggestiva, emozionante e misteriosa.

 

L’appuntamento è al Cantiere Valdettaro per il Valdettaro Classic Boats, 4 – 5 – 6 settembre 2015.


14/07/2015 17:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci