Apre domani, sabato 28 gennaio, ai Magazzini del Cotone del Porto Antico di Genova la 32^ edizione di ANTIQUA – Mostra mercato di Arte Antica. La manifestazione, in programma fino a domenica 5 febbraio, è dedicata quest’anno al tema del mare, in onore di The Ocean Race - The Grand Finale, in proramma alla fine di giugno nel nuovo waterfront di levante del capoluogo ligure.
Ad ANTIQUA partecipano trentacinque espositori provenienti da tutta Italia con una ricercata e ampia galleria di arredi di alta epoca, sculture, tappeti pregiati, dipinti a partire dal Seicento, argenti e gioielli, sculture lignee e in marmo, ceramiche, vetri artistici, libri e stampe. Tra le opere in esposizione molti i dipinti d’ispirazione marina e di autori liguri; tra gli arredi spiccano alcuni pezzi delle più pregiate manifatture genovesi, e poi ancora rari vasi giapponesi in porcellana, preziosi candelabri Luigi XIV e gouache in carta del XIII secolo.
Tre sezioni speciali sono state realizzate grazie al Galata - Museo del Mare e della Navigazione, alla Galleria d’arte Moderna di Genova e a La Galleria Corporate Collection di BPER Banca.
Il primo incontro in programma con i curatori delle mostre collaterali è domenica 29 gennaio alle ore 16 con “Oltre il mare di Mariani. Opere di Pompeo Mariani dalla Galleria d’Arte Moderna di Genova” a cura di Simona Parigi. L’incontro con la conservatrice sarà un excursus delle opere di Mariani e un approfondimento sulla piccola ma significativa esposizione curata per i visitatori di Antiqua con pezzi attualmente non in esposizione al Museo: oltre allo struggente “L’addio del marinaio. La partenza del marinaio”, le figure marine scolpite da Angelo Camillo Maine e lo “Scaricatore” di Guido Micheletti. Un viaggio ideale che dal sentimentalismo di Mariani porta alla dura realtà della fatica fisica dei camalli.
Patrocini e partnership
La 32^ edizione di Antiqua è patrocinata da Regione Liguria, Comune di Genova e Camera di Commercio. Partner sono BPER Banca, Galata Museo del Mare e della Navigazione e Galleria d’Arte Moderna di Genova.
Orari di apertura, biglietti e convenzioni
Antiqua è aperta al pubblico nei festivi e prefestivi dalle 10 alle 20, nei giorni feriali dalle 14 alle 20. Intero 12 Euro, ridotto 8 Euro. Con il biglietto di Antiqua si ha diritto all’ingresso ridotto presso il Museo del Mare e della Navigazione e presso la GAM, e viceversa. Riduzioni anche per i possessori di Bancomat e Carte di credito BPER/Banca Carige e dei biglietti della mostra di Rubens a Palazzo Ducale. Info e biglietti on line su: www.antiquagenova.it.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro