giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

MOSTRE

Genova, Porto Antico: apre domani Antiqua2023

genova porto antico apre domani antiqua2023
redazione

Apre domani, sabato 28 gennaio, ai Magazzini del Cotone del Porto Antico di Genova la 32^ edizione di ANTIQUA – Mostra mercato di Arte Antica. La manifestazione, in programma fino a domenica 5 febbraio, è dedicata quest’anno al tema del mare, in onore di The Ocean Race - The Grand Finale, in proramma alla fine di giugno nel nuovo waterfront di levante del capoluogo ligure.

 

Ad ANTIQUA partecipano trentacinque espositori provenienti da tutta Italia con una ricercata e ampia galleria di arredi di alta epoca, sculture, tappeti pregiati, dipinti a partire dal Seicento, argenti e gioielli, sculture lignee e in marmo, ceramiche, vetri artistici, libri e stampe. Tra le opere in esposizione molti i dipinti d’ispirazione marina e di autori liguri; tra gli arredi spiccano alcuni pezzi delle più pregiate manifatture genovesi, e poi ancora rari vasi giapponesi in porcellana, preziosi candelabri Luigi XIV e gouache in carta del XIII secolo.

Tre sezioni speciali sono state realizzate grazie al Galata - Museo del Mare e della Navigazione, alla Galleria d’arte Moderna di Genova e a La Galleria Corporate Collection di BPER Banca.

 

Il primo incontro in programma con i curatori delle mostre collaterali è domenica 29 gennaio alle ore 16 con “Oltre il mare di Mariani. Opere di Pompeo Mariani dalla Galleria d’Arte Moderna di Genova” a cura di Simona Parigi. L’incontro con la conservatrice sarà un excursus delle opere di Mariani e un approfondimento sulla piccola ma significativa esposizione curata per i visitatori di Antiqua con pezzi attualmente non in esposizione al Museo: oltre allo struggente  “L’addio del marinaio. La partenza del marinaio”, le figure marine scolpite da Angelo Camillo Maine e lo “Scaricatore” di Guido Micheletti. Un viaggio ideale che dal  sentimentalismo di Mariani porta alla dura realtà della fatica fisica dei camalli.

 

Patrocini e partnership

La 32^ edizione di Antiqua è patrocinata da Regione Liguria, Comune di Genova e Camera di Commercio. Partner sono BPER Banca, Galata Museo del Mare e della Navigazione e Galleria d’Arte Moderna di Genova.

 

Orari di apertura, biglietti e convenzioni

Antiqua è aperta al pubblico nei festivi e prefestivi dalle 10 alle 20, nei giorni feriali dalle 14 alle 20. Intero 12 Euro, ridotto 8 Euro. Con il biglietto di Antiqua si ha diritto all’ingresso ridotto presso il Museo del Mare e della Navigazione e presso la GAM, e viceversa. Riduzioni anche per i possessori  di Bancomat e Carte di credito BPER/Banca Carige e dei biglietti della mostra di Rubens a Palazzo Ducale. Info e biglietti on line su: www.antiquagenova.it.

 


27/01/2023 11:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci