Saprà di mare l’edizione numero trentadue di Antiqua – Mostra Mercato di arte antica, in programma nei Magazzini del Cotone dal Porto Antico di Genova dal 28 gennaio al 5 febbraio 2023.
Nell’anno in cui la città si appresta a ospitare Ocean Race – The Grand Finale, ovvero l’arrivo di una delle regate più iconiche per il mondo della vela, Antiqua avrà come filo conduttore tutte le forme d’arte che al mare si ispirano, siano esse carte e mappamondi d’epoca, modelli, strumenti, attrezzature e arredi di bordo, ritratti di velieri e vapori, argenterie e gioielli. Oltre a un caloroso invito agli antiquari presenti di portare in mostra opere a tema, gli organizzatori della manifestazione hanno in serbo alcune sezioni speciali realizzate grazie alla collaborazione con importanti realtà museali e culturali della città, il Museo del Mare della Navigazione, la Galleria d’arte Moderna dei Musei di Nervi e Banca Bper con alcuni pezzi provenienti dalla collezione di Banca Carige.
Antiqua si dispiegherà, come tradizione, tra arredi di alta epoca, sculture, tappeti pregiati, dipinti a partire dal Seicento con un excursus nella pittura ligure del XIX e XX secolo, argenti e gioielli, sculture lignee e in marmo, ceramiche, vetri artistici, libri e stampe.
La posizione strategica del Porto Antico, facilmente raggiungibile con ogni mezzo, crea una naturale connessione con il centro storico e i più importanti siti di interesse artistico della città consentendo così di immergersi in una visita a 360° nel cuore della città e della sua ampia offerta culturale che, in questo periodo, vede protagonista Rubens (www.visitgenoa.it).
Antiqua sarà aperta al pubblico nei festivi e prefestivi dalle 10 alle 20, nei giorni feriali dalle 14 alle 20. Intero 12 Euro, ridotto 8 Euro. I possessori del biglietto di Antiqua avranno diritto al biglietto a prezzo ridotto presso il Museo del Mare e della Navigazione e viceversa, biglietto ridotto per i possessori di Bancomat e Carte di credito BPER/Banca Carige acquistabili anche on line sul sito della manifestazione www.antiquagenova.it.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio