Da domani, venerdì 26, fino a domenica 28 novembre torna Pescare Show in fiera a Vicenza. La community della pesca sportiva e della nautica da diporto si ritrova al salone di Italian Exhibition Group per confrontarsi con esperti, scuole, associazioni di categoria e aziende.
Nel Boating Show il focus sulla nautica da diporto, con i mezzi equipaggiati per la pesca in mare e in acqua dolce e le dotazioni elettroniche: spazio alla componentistica, ai motori e all’accessoristica di ultima generazione per la pesca sportiva.
Apprendimento e pratica per gli appassionati di pesca a mosca con Fly Tying Experience, dimostrazioni di tecniche di lancio nella Trout Area, prove di spinning nell’Acquademo. Per i più piccoli e per i principianti i mini-corsi gratuiti con gli insegnanti della SIM - Scuola italiana pesca a mosca nelle Casting Pool e il progetto PRE.DI.SPO.NE organizzato da FIPSAS – Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee. La visita in fiera sarà accompagnata dalla proiezione di 11 cortometraggi selezionati nell’ambito dell’IF4 International Fly Fishing Film Festival. Attenzione alla salvaguardia dei mari contro la plastica con #PescarePlasticFree, che presenta alcuni progetti di sensibilizzazione di aziende e associazioni.
Nell’edizione organizzata in collaborazione con FIPSAS e FIOPS, il punto sulla ripartenza e lo stato dell’arte del settore con i talk della Fishing Arena sui temi del momento: dalla carta ittica regionale alla legge sulla pesca sportiva in mare e sulla salvaguardia degli ecosistemi marini, dalla problematica delle immissioni di alloctoni alle soluzioni per contrastare il bracconaggio ittico. Nella Hall of Fame e nel Social Media Village i visitatori potranno incontrare i campioni delle competizioni, i blogger e gli influencer della pesca sportiva.
A Pescare Show visita in tutta sicurezza, grazie al protocollo #Safebusiness e all’accreditamento del Gruppo al programma internazionale di sanificazione degli ambienti GBAC STAR™. Ingresso con Green Pass e utilizzo della mascherina, biglietti solo online al seguente link: https://visita.pescareshow.it/reserved-area.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare