Fino al 31 luglio 2019 Lorenza Cavalli apre il suo Atelier e Showroom in occasione di una mostra personale dedicata al mare visitabile su appuntamento.
Come evidenziato dal titolo, l’iniziativa prosegue la tematica dell’esposizione SAILING WITH TIME Tribute to Rolex, inaugurata il 4 giugno 2019 alla Five Gallery di Lugano, nella quale le opere dell’artista si sono confrontate per la prima volta in Europa con quelle dell’artista cinese Shuai Zong, in una mostra sul tema mare organizzata in collaborazione da Milan Art & Events Center e The National Animation Industry Park del comune di Tianjin.
Indagando il tema della navigazione, come mezzo che l’uomo ha da sempre usato per addentrarsi nell’ignoto, nasce l’interesse di Lorenza Cavalli per la relazione tra il visibile e l’invisibile quale fondamento della sua poetica e ricerca. Le grandi tele proposte, in dialogo con le più recenti sculture in alabastro e metalli, traggono ispirazione dagli scatti fotografici dalla stessa realizzati durante diverse edizioni della Maxi Rolex Cup a Porto Cervo.
Lorenza Cavalli consegue la laurea in pittura all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, dove attualmente vive e lavora. Durante la formazione accademica viene scelta come artista unica per la realizzazione di un ampio progettosul mondo della nautica che la porterà ad eseguire opere apprezzatedai più illustri protagonisti del mondo del mare in Italia, Francia, Svizzera, Olanda, Russia, Stati Uniti, India, Cina, Brasile ed Emirati Arabi. Grazie ad uno stile identitario, Lorenza Cavalli restituisce le immagini alla tela con grande armonia e cura del dettaglio che conferiscono all’opera una carica espressiva non comune.
Il progetto sulla nautica ha dato inizio allo studio sulla resa pittorica della luce prendendo come primo spunto il realismo americano di Edward Hopper. Le imbarcazioni ritratte, icone di eleganza contemporanea, emergono dal dinamismo ovattato della competizione come sculture sospese in una poetica del silenzio.
Coordinate Mostra: Titolo: KEEP ON SAILING - Dipinti ad olio su tela dedicati al mare Progetto di: Lorenza Cavalli
Sede: Lorenza Cavalli Atelier Piazza Giovanni Perego 9, Milano M5 Stop Cenisio
Date: dal 24 giugno al 31 luglio 2019 su appuntamento Appuntamenti: 347 2584811 info@lorenzacavalli.it
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES
La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni
Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24
Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships
La barca thailandese vince l'unica prova di giornata dopo una bella lotta con i turchi di Provezza (nella foto di Max Ranchi). Consegnato il Trofeo challenge perpetuo in memoria di Matteo Auguadro