Fino al 31 luglio 2019 Lorenza Cavalli apre il suo Atelier e Showroom in occasione di una mostra personale dedicata al mare visitabile su appuntamento.
Come evidenziato dal titolo, l’iniziativa prosegue la tematica dell’esposizione SAILING WITH TIME Tribute to Rolex, inaugurata il 4 giugno 2019 alla Five Gallery di Lugano, nella quale le opere dell’artista si sono confrontate per la prima volta in Europa con quelle dell’artista cinese Shuai Zong, in una mostra sul tema mare organizzata in collaborazione da Milan Art & Events Center e The National Animation Industry Park del comune di Tianjin.
Indagando il tema della navigazione, come mezzo che l’uomo ha da sempre usato per addentrarsi nell’ignoto, nasce l’interesse di Lorenza Cavalli per la relazione tra il visibile e l’invisibile quale fondamento della sua poetica e ricerca. Le grandi tele proposte, in dialogo con le più recenti sculture in alabastro e metalli, traggono ispirazione dagli scatti fotografici dalla stessa realizzati durante diverse edizioni della Maxi Rolex Cup a Porto Cervo.
Lorenza Cavalli consegue la laurea in pittura all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, dove attualmente vive e lavora. Durante la formazione accademica viene scelta come artista unica per la realizzazione di un ampio progettosul mondo della nautica che la porterà ad eseguire opere apprezzatedai più illustri protagonisti del mondo del mare in Italia, Francia, Svizzera, Olanda, Russia, Stati Uniti, India, Cina, Brasile ed Emirati Arabi. Grazie ad uno stile identitario, Lorenza Cavalli restituisce le immagini alla tela con grande armonia e cura del dettaglio che conferiscono all’opera una carica espressiva non comune.
Il progetto sulla nautica ha dato inizio allo studio sulla resa pittorica della luce prendendo come primo spunto il realismo americano di Edward Hopper. Le imbarcazioni ritratte, icone di eleganza contemporanea, emergono dal dinamismo ovattato della competizione come sculture sospese in una poetica del silenzio.
Coordinate Mostra: Titolo: KEEP ON SAILING - Dipinti ad olio su tela dedicati al mare Progetto di: Lorenza Cavalli
Sede: Lorenza Cavalli Atelier Piazza Giovanni Perego 9, Milano M5 Stop Cenisio
Date: dal 24 giugno al 31 luglio 2019 su appuntamento Appuntamenti: 347 2584811 info@lorenzacavalli.it
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17
Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot
Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto
Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler
Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva
La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”
Il meteo complicato non ferma la flotta OpenSkiff e RS Aero, che nelle uniche finestre di buon tempo e mare, é riuscita a disputare a Rimini tre regate (due per i più piccoli U13)