giovedí, 27 novembre 2025

REGATE

Venice Carnival Race: vince la Canottieri Garda Salò

venice carnival race vince la canottieri garda sal 242
redazione

Canottieri Garda Salò (Pietro Corbucci, Diego Franchini, Mauro Spagnoli) conquista il gradino più alto del podio alla prima edizione della Venice Invitational Carnival Race, accanto a Diporto Nautico Sistiana (Alberto Leghissa, Matteo Bandiera, Luca Farusiche) e Yacht Club Rimini (Sofia Giondi, Giacomo Basagni, Francesco Ivaldi), giunti rispettivamente secondi e terzi, dopo due giorni di regate intense e molto tecniche.

Venezia, addobbata a festa per l’ultimo weekend di Carnevale, ha regalato agli equipaggi, un campo di regata impegnativo, tra bricole e canali, con un vento che nella giornata di domenica ha raggiunto raffiche di 25 nodi. Lo splendido sole ha contribuito ad offrire un ulteriore spettacolo in una città finalmente tornata a vivere per il Carnevale, dopo un anno di stop dovuto alla crisi pandemica. Proprio per questo motivo l’organizzazione ha voluto premiare con un premio speciale alla miglior maschera lo Yacht Club Italiano. Il premio fair play, che nel nostro sport vale più del piazzamento, è stato invece vinto da Canottieri Garda Salò.

Piacevole il clima conviviale creatosi tra gli equipaggi presenti e i nostri soci durante i numerosi eventi sociali, susseguitesi nei tre giorni della manifestazione. A tal proposito il ringraziamento del Presidente della Compagnia della Vela, Pier Vettor Grimani, e del Comitato organizzatore è rivolto al Comune di Venezia, che ha ospitato gli equipaggi allo spettacolo Remember The Future Nebula Solaris presso i bacini dell’Arsenale. Ringraziamo sentitamente il Comandante Operativo della Guardia Costiera, Capitano di Vascello Marco Nobile, per aver presenziato alla cena degli equipaggi ed il Tenente Valter Francesco Crugliano, Comandante del gruppo natanti di Venezia dell’Arma dei Carabinieri, intervenuto alla premiazione.Una prima edizione che si chiude con un bilancio estremamente positivo: l’interesse dimostrato dalla città, dagli sponsor della manifestazione e dai velisti, non ci lasciano altre alternative se non quella di darvi appuntamento per il Carnevale di Venezia 2023 e per la seconda edizione della Venice Invitational Carnival Race.
Il prossimo appuntamento sportivo del calendario 2022 della Compagnia della Vela è in programma a Venezia il 7 e 8 maggio con la Campionato Italiano SB20 – Gran Finale.

La manifestazione è stata resa possibile anche grazie al contributo di VELA SpA, Ropeye, Dogal, Select Aperitivo e Casa Roma Perruzzet.

 


27/02/2022 20:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci