Le banchine stracolme di barche di ogni e provenienza dello Yacht Club Italiano hanno fatto da suggestiva quinta alla cerimonia di chiusura della Rolex Giraglia 2018. Esattamente dove un tempo stava fiera all’ancora Elettra di Guglielmo Marconi, oggi è andata in scena la premiazione che ha chiuso una dieci giorni elettrizzante, appunto. Vince Momo, il cui equipaggio mostra orgoglioso sul palco la battle flag spettante al trionfatore mentre il Presidente dello YCI, Nicolò Reggio, si coccola i ragazzi del circolo, che senza sosta hanno prestato servizio a chiunque avesse esigenze e ai quali è stato assegnato il ‘Premio Lanza’, dedicato alla memoria di Antonio, ben più di un socio per lo Yacht Club Italiano. Gian Riccardo Marini, AD di Rolex Italia, ha ufficializzato l’arrivo a Montecarlo nel 2019, ponendo l’accento su Nave Italia e il suo messaggio: il sostegno a bambini con difficoltà psichiche e motorie, attraverso l’uso della didattica applicata al mare. Spazio poi ai vincitori delle varie classi, alla Regione Liguria, qui rappresentata dall’assessore Ilaria Cavo e agli armatori, che grazie al prezioso supporto dei saettanti driver BMW, hanno lasciato Genova con la promessa di tornare l’anno prossimo a darsi di nuovo battaglia. In mare. Perché a terra, quest’anno più che mai, si è avuta la conferma che alla Rolex Giraglia vincono sempre la condivisione e la passione per lo sport.
La regata si è dunque chiusa questa mattina con il tempo limite delle 11 del mattino e la premiazione nel villaggio allestito per i regatanti nei piazzali della sede dello Yacht Club Italiano.
Questi i vincitori nelle varie classi della Rolex Giraglia 2018
Trofeo Challenge Timone/Ruota dentata: MOMO – Dieter Schön
CLASSE ORC GRUPPO B: Tekno – Piero Arduino
CLASSE ORC GRUPPO A: Leaps & Bounds – Jean Philippe Blancpain
CLASSE ORC GRUPPO 0: Phoenix – Tarnaky Przmyslaw
CLASSE IRC GRUPPO B: Chestress – Giorgio Anserini
CLASSE IRC GRUPPO Ae Challenge Marco Paleari: Freccia Rossa - Vadim Yakimenco
CLASSE IRC GRUPPO 0: e Trofeo Challenge Bellon: Cannonball – Dario Ferrari
IMOCA CLASS: SMA – Paul Meilhat
Premio YCI e YCF per Marina Militare: Deneb - Marina Militare Italiana
Trofeo Highest Scoring IMA member: Momo –Dieter Schön
Challenge Nucci Novi: Skorpios – Andrey Konogorov
Challenge Sergio Guazzotti: Cannonball – Dario Ferrari
Trofeo Beppe Croce: Magic Carpet Cubed – Lindsay Owen-Jones
Premio BMW: Cannonball – Dario Ferrari
Trofeo Levainville: Momo - Dieter Schön
Classifiche complete della Rolex Giraglia 2018 @ www.rolexgiraglia.com - Gallery foto e video sui canali social Facebook e Instagram YCI
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter