il maxi 100 Arca SGR del Fast and Furio Sailing con l’event partner Banca Carige conquista la line honours della Rolex Giraglia 2021.
Un successo per l’equipaggio di Furio Benussi che conferma una grande prima parte di stagione: si allunga la striscia di line honours finora conquistate rispettivamente al XXX Challenge Il Moro di Venezia, alla 151 Miglia e alla Genova – Sanremo ossia tutte le regate a cui il Team ha preso parte fino ad ora..
Furio Benussi riassume con queste parole la propria soddisfazione – “ La line honours della Rolex Giraglia era uno dei nostri obiettivi principali di questa stagione e siamo felici di averla centrata alla prima partecipazione con il nostro maxi Arca SGR ;un progetto agonistico tutto italiano che si conferma la sintesi perfetta del lavoro e della visione di un Team di cui sono sempre più orgoglioso. Questa vittoria è arrivata dopo un duello a vista con Magic Carpet Cubed, confronto che è stato risolta grazie al lavoro tattico assolutamente perfetto di tutto l’equipaggio e del nostro afterguard con Lorenzo Bressani alla tattica. Dedico questo successo a tutti coloro che hanno voluto dare impulso a questa sfida a cominciare da Arca Fondi SGR, Banca Carige e tutti i nostri partner la cui passione e determinazione si somma a quella di tutti gli uomini del Team. Dedico altresì questo successo alla mia città, Trieste, da cui proviene la quasi totalità dei membri del Team e ai due guidoni, Yacht Club Adriaco e Yacht Club de Monaco, che portiamo a bordo insieme al messaggio di One Ocean Foundation, Io Do Una Mano e del Porto dei Piccoli”.
Lorenzo Bressani – “Una regata tatticamente estenuante che abbiamo condotto però sempre davanti chiudendo ogni possibile varco di fuga a una super barca come Magic Carpet Cubed. Un lavoro eccezionale di tutto l’equipaggio che è sempre rimasto concentrato in ogni momento di questa lunga regata"
Selene Alifax di Massimo De Campo, ha corso sotto il guidone dello YC Lignano nell’agguerrita e numerosa flotta Swan 42 OD, che è scesa in acqua lunedì 1 e ha terminato le prove sabato 6/8, con un totale di 11 prove, classificandosi 4^ assoluta
Ogni partecipante partirà con un numero di punti equivalente alla posizione ottenuta al termine della fase di qualificazione, che si è conclusa oggi
Alinghi Red Bull Racing è il primo team a stabilirsi nella città che ospiterà la 37esima America's Cup e oggi ha varato BoatZero, la sua barca da allenamento, acquistata in Nuova Zelanda, prima fondamentale tappa del programma di lavoro del team
Vittoria sfumata per un solo punto per Farstar di Lorenzo Monzo tra gli Swan 36, mantre Enzo De Blasio ha praticamente dominato nella sua classe
Vittoria sul filo di lana degli argentini Maximo Videla e Tadeo Funes De Rioja. Bronzo per i francesi Hugo Revil e Karl Devaux
Ruggero Tita è l’ideatore e co-promotore con Velica Molveno dell’iniziativa che vedrà i migliori atleti italiani gareggiare per la coppa volando sulle acque del lago trentino
SLAM ha scelto da subito, lo scorso agosto, di diventare sponsor della Associazione Italiana Classe Optimist e partner tecnico della squadra agonistica
Scugnizza domina in ORC 3, Koyré-Spirit of Nerina e Canopo tra gli Swan 42 e Farstar negli Swan 36
Spettacolo sul lago di Como con le classi olimpiche acrobatiche. Nel 49er Lorenzo Pezzilli e Tobia Torroni chiudono al 22mo posto; 49erFX gli azzurri Riccardo e Federico Figlia di Granara chiudono nella top ten
Le buone sensazioni delle prime due giornate si sono trasformate in certezza oggi nelle acque di Sønderborg, Danimarca, dove fino al 5 agosto si stanno disputando i Campionati Europei Optimist