venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    optimist    52 super series    cnsm   

GIRAGLIA ROLEX CUP

Giraglia: tutti i vincitori premiati allo Yacht Club Italiano

giraglia tutti vincitori premiati allo yacht club italiano
redazione

La premiazione nella sede dello Yacht Club Italiano ha chiuso la 68ma edizione della Rolex Giraglia 2021. Numerosi i premi consegnati e grande soddisfazione da parte di tutti per il successo della classica offshore del Mediterraneo, quest’anno andata in scena nell’inedita veste ‘tutta italiana’.
Con la conclusione della premiazione, le ultime barche hanno salutato le acque di Genova per fare ritorno nei porti di appartenenza. Tanti i regatanti conserveranno l’entusiasmo per una settimana spettacolare, culminata con una prova offshore che ha premiato le barche più piccole, ma in grado di regalare grandi emozioni a tutti. Il vento non è mancato durante tutto il percorso con il primo in tempo reale – Arca SGR di Furio Benussi – che ha completato la rotta di 241 miglia in 26 ore, 8 minuti e 10 secondi e l’ultimo, il Moody 38 Attenti al Lupo di Salvatore Picci che ha impiegato 63 ore, 49 minuti e 7 secondi. In mezzo a questi due scafi, l’intera flotta della Rolex Giraglia con il suo grande spirito e che ha gioiosamente contribuito, attraverso lo sport e la vela, a un piccolo passo verso il ritorno alla normalità.
Presenti oggi alla premiazione tutti i rappresentanti dei Club coinvolti (Yacht Club Sanremo, Société Nautique de Saint Tropez e Yacht Club Italiano) a dimostrazione dello spirito di squadra che, dal punto organizzativo e sportivo, ha coinvolto, e unito, 33 nazioni differenti, tanti sono stati i Paesi rappresentati dai velisti presenti alla edizione numero 68. Al termine della cerimonia di premiazione è stato dato l’arrivederci all’anno prossimo con la partenza nelle acque di Saint-Tropez.
Questi i vincitori nelle varie classi della Rolex Giraglia 2021
 
Il Trofeo Challenge Timone/Ruota dentata e Orologio Rolex Submariner assegnati
all’imbarcazione prima classificata Overall nella Classe IRC della 68ma Rolex Giraglia sono vinti da: IMAGINE di Gilles Argellies

Il Trofeo Rolex, Orologio Yacht Master e il Trofeo Levainville assegnati all’imbarcazione prima classificata in Tempo Reale sono vinti da: Arca SGR di Adalberto Miani

Il premio speciale donato dallo YCF e dallo YCI per la barca della Marina Militare meglio classificata: Capriccio II - Marine Nationale Francaise

Il Trofeo Highest Scoring IMA member – Miglior risultato tra i soci IMA: Wallino – Benoit de Froidmont

Classe ORC

Trofeo challenge "Nucci Novi", per îl primo classificato in classe ORC: Anywave Safilens – Alberto Leghissa
 
Il Trofeo Challenge “Sergio Guazzotti” assegnato all’imbarcazione prima classificata Overall nel raggruppamento più numeroso tra IRC e ORC della Rolex Giraglia appartenente a socio armatore dello Yacht Club Italiano è vinto da: Itacentodue (Classe Irc) - Adriano Calvini
 
Il Trofeo “Beppe Croce” assegnato all’imbarcazione che ha doppiato per prima lo scoglio della Giraglia è vinto da: Arca SGR di Adalberto Miani
 
6° REGATA DELLA GIRAGLIA X2 
Classe ORC
1° Classificato: Audace di Beppe Agliardi
Classe IRC
1° Classificato: Jubilee di Gerald Boess
 
1° Classificato e vincitore del Trofeo Challenge “Marco Paleari”:
Voloira IV – Francesco Zucchi e Roberto Martinez
 
Il Trofeo YCI Classic e il Challenge YCI Heritage “Mario Gallini” assegnati allo scafo classico primo classificato in tempo reale e primo classificato in overall nel raggruppamento più numeroso sono andati a: Eugenia V di Henry Cochin.

 


19/06/2021 23:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci