venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

TROFEO JULES VERNE

Trofeo Jules Verne: Coville vola, Cammas si ritira

trofeo jules verne coville vola cammas si ritira
Roberto Imbastaro

Thomas Coville su Sodebo Ultim 3 continua la sua discesa dell'Atlantico del Nord in questo sabato mattina, scivolando a oltre 30 nodi, spinto dagli Alisei, a circa quaranta miglia a ovest dell'arcipelago di Capo Verde. Allo stesso tempo, Franck Cammas e il suo equipaggio di Gitana 17 stanno rientrando verso Lorient, dopo l'inversione a U e l'annuncio di venerdì sera che avrebbero abbandonato questo tentativo di record del Trofeo Jules Verne a causa di danni alla lamina e al timone, e di una finestra meteorologica meno favorevole del previsto.

 

Sodebo naviga da ieri in un regime di alisei che, dopo le prime 48 ore di pioggia, sta dando all'equipaggio un po' di respiro. Come ha annunciato giovedì sera Jean-Luc Nélias, responsabile dell'unità di routing a terra, Sodebo Ultim 3 ha incontrato gli alisei di NE dell'emisfero nord venerdì mattina. Le condizioni sono state più piacevoli di quelle incontrate dopo la partenza da Ushant, come ha confermato Matthieu Vandame venerdì sera: "Il tempo è cambiato molto in un giorno. Giovedì c'era molta aria ed era molto bagnato, mentre da stamattina è estate, la barca è asciutta e così anche noi. Con un po' più di calore, tendiamo a vedere l'acqua più bella". Dopo più di tre giorni in mare, Sodebo Ultim 3 ha un vantaggio di poco più di 230 miglia sul record di IDEC Sport di Francis Joyon, detentore del Trofeo Jules Verne dal 2017 con un tempo di 40 giorni 23 ore e 30 minuti.

 

Vede invece una brutta acqua Franck Cammas a bordo di Gitana 17, che ha attraversato la linea di partenza quattro giorni fa quasi in contemporanea con l'Ultim di Thomas Coville. Gitana 17 ha iniziato la risalita verso Lorient, dove inizieranno le riparazioni del timone e della lamina danneggiati in seguito ad una probabile collisione con un UFO (Unidentified Floating Object). Un "abbandono" che è piuttosto un'interruzione del tentativo, poiché non appena il danno sarà riparato a Lorient, il team di Gitana 17 ha annunciato che l'equipaggio tornerà immediatamente in stand-by per un nuovo tentativo di record non appena si aprirà una nuova finestra di tempo favorevole.







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci