Navigavano nell'Oceano Indiano da ieri pomeriggio ed avevano passato il Capo Buona Speranza gli uomini di Gitana Team quando, alle 11:00 UTC con un vantaggio di oltre 860 miglia sul record, hanno informato il loro team a terra di aver incontrato alcuni problemi al timone di dritta. Ridotta la velocità, l'equipaggio ha effettuato un'ispezione approfondita delle appendici e dei suoi sistemi di collegamento con i suoi esperti a terra, ma il risultato è stato sconfortante.
"Tutto stava andando bene a bordo - ha commentato uno sconfortato Charles Caudrelier - uscivamo da una notte difficile, con mare molto pesante e una brezza molto mutevole, ma le cose erano migliorate dopo la nostra strambata. Franck aveva appena passato il timone a Morgan e pochi minuti dopo c'erano alcune strane sensazioni e sempre più vibrazioni al timone. Abbiamo notato che il timone di sottovento, il nostro timone di dritta, si muoveva molto da una parte all'altra. Abbiamo portato la barca ad un arresto virtuale in modo che David potesse andare a guardare la parte posteriore del galleggiante. Sfortunatamente, ha subito riconosciuto che l'asse del timone era seriamente danneggiato. Non c'era nessun impatto particolare da segnalare prima di questa osservazione e anche se le rotture sono parte integrante della storia del nostro sport , dobbiamo capire cosa potrebbe essere successo. Non possiamo riparare un danno del genere in mare e non possiamo più usare il nostro timone. Lo abbiamo sollevato e ora stiamo navigando a babordo senza timone. Siamo al sicuro, ma non siamo in grado di andare veloce. Lo shore team e Marcel van Triest stanno esaminando le nostre opzioni per andare avanti, ma una cosa certa è che le attuali restrizioni sanitarie legate alla pandemia stanno complicando le cose. Siamo tornati indietro e ora stiamo facendo rotta verso Città del Capo, che è a circa due giorni di navigazione da qui. Nel frattempo, decideremo se faremo un pit stop in Sudafrica o se torneremo direttamente in Bretagna. È una grande delusione per tutte le persone coinvolte! Ci dispiace molto doverci fermare qui, perché volevamo davvero portare a casa questo Trofeo Jules Verne... per Benjamin de Rothschild, Ariane de Rothschild e tutta la nostra squadra. Abbiamo trascorso 12 giorni favolosi a bordo con un equipaggio incredibile e il Maxi Edmond de Rothschild ci ha fatto capire che è una barca veramente eccezionale".
@font-face {font-family:"MS 明朝"; mso-font-charset:78; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1593833729 1073750107 16 0 415 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1107305727 0 0 415 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu